Bollettino dell'Osservatorio sulla legalita' Onlus
Osservatorio sulla legalita' onlusscopi, attivita', referenti, i comitati, il presidenteinvia domande, interventi, suggerimentihome osservatorio onlusnews settimanale gratuitaprima pagina
>clicca su Aggiorna per leggere l'ultima versione<

COPYLEFT DEI TESTI, CITANDO L'AUTORE E LINKANDO LA FONTE

vai agli articoli di ieri 13/10/06

 

succede nel mondo

ONU: rapporto su bambini uccisi , violentati e abusati
di Carla Amato

ONU: Israele accresce gli ostacoli nella striscia di Gaza

 

archivio speciali e approfondimenti
libri consigliati
archivio speciali e approfondimenti


13 ottobre a MODENA, Sala del Teatro della Fondazione Collegio S. Carlo (Via S. Carlo, 5)
Le zone d'ombra della giustizia costituzionale.
I giudizi sui conflitti di attribuzione e sull'ammissibilità del referendum abrogativo

seminario di studio organizzato dall'Associazione Gruppo di Pisa, dalla Fac. di Economia "Marco Biagi"
e dalla Fac. di Giurisprudenza della Università degli studi di Modena e Reggio Emilia
___
13 ottobre, ore 21.00, a Carmagnola (TORINO), Auditorium I.T.C. A. Roccat
Più di mille giovedì, la storia delle Madres di Plaza de Mayo
Tratta da le "irregolari" di Massimo Carlotto. Regia di Renzo Sicco e Lino Spadaro. Con Gisella Bein Organizzano Ass. Beppe Canalis e Ass. Marianella Garcia Villas
___
13–15 ottobre, a PISA, presso la Stazione Leopolda, terza Fiera dell’editoria indipendente
___
15 ottobre a Codigoro (FE), inaugurazione di un
monumento dedicato al "Carabinieri Caduti e Vittime del Dovere"
Con l'intervento della Fanfara della Scuola Marescialli e Brigadieri di Firenze
________________________
GUATEMALA e impunita': petizione per ratifica Corte Internazionale

RICERCA Polacchi scomparsi in Italia

importante avviso legalele home precedentiper scrivercilink

AAC Logo