![]() ![]() |
|||
NEW del 09 ottobre
2005
|
|||
![]() |
![]() |
||
![]() |
![]() |
||
Vladimir
e Silvio : media democratici a confronto "Ma non
e' nei diritti di un direttore di un servizio pubblico, di una rete anche
privata, di una persona anche per bene come Ruffini, essendo lui direttore,
decidere autonomamente cosa mandare in onda e cosa no nella sua rete?
Soprattutto in una condizione politica in cui, come dici tu, e' vero che
c'e' l'anomalia del presidente del Consiglio pieno di conflitti di interessi,
ma c'e' anche l'anomalia di una ... voglio dire, di un parterre di comici
e di giornalisti che elemosinano posti, e soprattutto spazi in televisione,
partendo dal fatto che Berlusconi e' il loro unico e indiscutibile nemico?" "Se non fossi fedele al Signor Putin, non lavorerei qui" (Vladimir M. Kulistikov, direttore generale di Vesti, il piu' importante programma di notizie e informazione della TV russa di stato 'ROSSIA', THE NEW YORK TIMES, 17 febbraio 2004) "Il signor Kulistikov ha insisitito sul fatto che la copertura delle notizie politiche fornita da 'Vesti' e' imparziale e che la predominanza delle notizie che riguardano il presidente riflette semplicemente la sua posizione e la sua popolarita'. Ha anche detto che certi argomenti vanno considerati off limits, citando tutte quelle critiche che, a suo parere, mettono in pericolo l'unita' della nazione, come per esempio certi appelli a intavolare trattative di pace con i secessionisti ceceni. Il signor Kulistikov ha anche definito alcuni dei critici piu' spregiudicati del signor Putin come persone i cui pareri non meritano di essere trasmessi in televisione, perche' indeboliscono quelli che lui ha definito 'i piu' alti magistrati eletti dal popolo'. 'Naturalmente daremo spazio alle loro dichiarazioni - ha detto - ma solo in base al mio parere su cos'e', e cosa non e' accettabile trasmettere su una televisione di Stato' ". (THE NEW YORK TIMES, 17 febbraio 2004) "Funzionari
e dirigenti [di 'Vesti'] hanno insistito sul fatto che il Cremlino non
fornisce il testo delle notizie, anche se gli assistenti del signor Putin,
e in qualche caso lo stesso Putin si incontrano con i direttori delle
news per discutere di strategie mediatiche". "Dopo l'occupazione del teatro da parte dei guerriglieri ceceni, a Mosca, nell'ottobre 2002 [Boris Jordan di NTV] disse che era stato sottoposto a pressioni perche' licenziasse il conduttore di un talk show libero che aveva mostrato i parenti degli ostaggi che imploravano le autorita' di non fare irruzione nell'edificio. Egli stesso fu licenziato poco dopo, nel gennaio 2003" (THE NEW YORK TIMES, 17 febbraio 2004). Beslan
: stampa russa denuncia censure di Putin ___________ NB:
I CONTENUTI DEL SITO POSSONO ESSERE PRELEVATI CITANDO L'AUTORE
E LINKANDO
|
Concentrazione dei media in Italia Il Consiglio d'Europa sul monopolio dei media in Italia |