![]() ![]() |
||||
NOTIZIARIO del 03
ottobre 2004
|
||||
![]() |
![]() |
|||
![]() |
![]() |
|||
Israele
: continuano combattimenti nella striscia di Gaza L'esercito israeliano ha preso il controllo di una fascia di nove chilometri in prossimita' del campo di rifugiati palestinesi di Jabaliya nel nord della striscia di Gaza. Lo scopo e' prevenire il lancio di missili da parte dei militanti palestinesi nella citta' israeliana di Sderot. Piu' di 50 Palestinesi, incluso molti civili, sono stati uccisi dagli Israeliani in una operazione della durata di tre giorni. Ieri il primo ministro Ariel Sharon aveva dato ordine per un'espansione dell'operazione a Gaza nonostante gli inviti di Kofi Annan e della Casa Bianca a moderare i mezzi ed a risparmiare le vite dei civili. L'operazione era iniziata dopo l'uccisione di due bambini per missili lanciati su Sderot. La violenza e' continuata ieri. Cinque Israeliani , inclusi alcuni civili, sono stati uccisi durante i raid. Due militanti della Jihad Islamica sono stati uccisi a Jabaliya, secondo testimoni. Due ben noti esponenti di medio livello del gruppo militante Hamas sono stati uccisi in un'esplosione nella citta' di Gaza ieri sera. Fonti di Hamasa li hanno identificati come Mehdi Mushtaha e Khaled Amreet. Hamas ha dichiarato che non ci saranno interuzioni nei suoi tentativi di lanciare missili a Gaza. Jabaliya e' il campo rifugiati piu' grande del mondo e la situazione ha spinto l'Autorita' Nazionale Palestinese a chiedere una riunione urgente del Consiglio di Sicurezza dell'ONU. Anche l'Alto Commissariato dell'ONU per i rifugiati ha espresso la sua preoccupazione. Israele e' presente nella zona con 2000 uomini e 200 carrarmati.
___________ I CONTENUTI DEL SITO POSSONO ESSERE PRELEVATI CITANDO E LINKANDO LA FONTE
|
Terroristi: non solo islamici e non solo kamikaze palestinesi
|