NEW del 28 settembre 2005

 
     

Abu Ghraib : Linndie England condannata a tre anni di prigione
di Rico Guillermo

Tre anni di prigione e radiazione dall'esercito per maltrattamenti su detenuti per Lynndie England, la soldatessa americana che secondo un testimone dovrebbe essere punita in modo leggero per i suoi crimini alla prigione di Abu Ghraib, dato che questa era "un ambiente tossico" dove gli abusi sui detenuti erano inevitabili.

Tale dichiarazione era stata resa alla corte marziale di Fort Hood che giudicava la soldatessa da un testimone della difesa, Stjepan Mestrovic, professore di sociologia dell'università del Texas. Egli aveva aggiunto che gli ufficiali in carica fecero mancare il controllo sulle guardie, generando circostanze stressanti che disorientarono England e la indussero a partecipare al maltrattamento dei detenuti.

Mestrovic ha anche testimoniato che gli ufficiali di Abu Ghraib "hanno saputo o avrebbero dovuto sapere che cosa stava accadendo". La stessa argomentazione era stata sostenuta da Charles Graner - ritenuto istigatore degli abusi e condannato a 10 anni di detenzione - che con la England ha concepito un figlio.

England - ventiduenne riservista della Virginia - era stata fotografata ad Abu Ghraib con un detenuto al guinzaglio, e con piu' detenuti nudi e incappucciati e riconosciuta colpevole lunedi' di sei capi d'imputazione su sette. Le accuse contro di lei prevedevano fino a nove anni in prigione.

Riconoscendo l'esistenza di circostanze attenuanti il procuratore militare Chris Graveline aveva chiesto una pena da quattro a sei anni di prigione al fine di "inviare il messaggio" che queste azioni non saranno piu' tollerate. La England ha accolto in lacrime l'annuncio della sentenza.

Il suo e' l'ultimo processo agli esecutori materiali degli abusi. Nessun ufficiale e' stato processato, e solo alcuni hanno ricevuto sanzioni di tipo amministrativo.

Pochi gioni fa l'esercito USA ha annunciato l'inizio di una nuova indagine su torture ai prigionieri, mentre sono emerse le testimonianze di diversi soldati e sottoufficiali americani che hanno visto trattamenti disumani e abusi su detenuti in Iraq.

Speciale diritti con dossier Abu Ghraib e Guantanamo

___________

NB: I CONTENUTI DEL SITO POSSONO ESSERE PRELEVATI CITANDO L'AUTORE E LINKANDO
www.osservatoriosullalegalita.org

 

 

Torture : prigionieri uccisi nelle prigioni USA all'estero

Torture : deputato USA chiede documenti al governo Bush

Senatori USA: occorre un limite ai segreti di Stato

I medici di Abu Ghraib non mossero un dito

Rapporto del Pentagono sulle torture ad Abu Ghraib e Guantanamo

Guantanamo: video su abusi come ad Abu Ghraib