![]() ![]() |
|||
NEW del 24 settembre
2005
|
|||
![]() |
![]() |
||
![]() |
![]() |
||
Torture
USA in Iraq : nuova inchiesta e nuovo rapporto L'esercito USA ha annunciato l'inizio di una nuova indagine su torture ai prigionieri in Iraq. Un portavoce dell'esercito, Paul Boyce, ha detto che le autorita' stanno verificando le rivelazioni di un soldato - la cui identita' viene nascosta - il quale ha detto di essere stato testimone di maltrattamenti ai prigionieri mentre prestava servizio in una base militare in Iraq. Il soldato si era rivolto ai superiori, che hanno trasferito il caso ad una unita' speciale di investigazione criminale. Il portavoce ha aggiunto che l'indagine e' iniziata da due settimane. Il soldato e' ora negli USA, a disposizione per relazionare gli inquirenti sul caso, ed eventualmente per essere audito al Congresso. Nel frattempo, l'osservatorio internazionale sui diritti umani ha diffuso un rapporto - basato anche sulle testimonianze di alcuni soldati americani - che dettaglia i duri trattamenti cui furono sottoposti i detenuti sotto custodia della 82ª divisione aerotrasportata fra il 2003 e il 2004. I detenuti furono aggrediti e torturati nella base Mercury, nella localita' irachena di Falluja. I soldati avrebbero agito in diverse occasioni con il permesso o per ordine dei propri superiori. Due sergenti ed un capitano hanno raccontato di duri trattamenti di routine e di atti "crudeli e inumani". I soldati hanno parlato di sostanze chimiche versate sulla pelle e negli occhi dei detenuti. Anche in questo caso si operava con la privazione del sonno, l'obbligo a posizione scomode ed a temperature gelide o molto calde, secondo il rapporto. In un'occasione un militare colpi' un detenuto con una mazza da baseball. Alcuni detenuti furono costretti a tenere a braccia aperte contenitori da 18 litri d'acqua. I soldati intervistati dall'organizzazione per i diritti umani hanno raccontato che i superiori volevano che la truppa estorcesse informazioni ai detenuti con qualsiasi mezzo, ma quando inevitabilmente venivano commessi abusi, i capi negavano ogni responsabilita', scaricandola sui sottoposti. Human Right Watch ha percio' chiesto che le autorita' militari avviino un'indagine esaustiva degli abusi rivelati dal rapporto, senza limitarsi al personale di basso livello, come accaduto invece per altre inchieste, come quella sugli abusi di Abu Ghraib. Speciale diritti con dossier Abu Ghraib e Guantanamo ___________ NB:
I CONTENUTI DEL SITO POSSONO ESSERE PRELEVATI CITANDO L'AUTORE
E LINKANDO
|
Torture : prigionieri uccisi nelle prigioni USA all'estero Torture : deputato USA chiede documenti al governo Bush Senatori USA: occorre un limite ai segreti di Stato I medici di Abu Ghraib non mossero un dito Rapporto del Pentagono sulle torture ad Abu Ghraib e Guantanamo |