NEW del 12 settembre 2005

 
 
       
 

Terrorismo : minacce di Al Qaida ad Europa , Australia e USA
di Rico Guillermo

Nuove minacce da parte Al Qaida all'Europa, agli Stati Uniti ed, insolitamente, anche all'Australia, in messaggi internet e video la cui autenticita' e' ancora da accertare.

Un comunicato apparso su un web solitamente attribuito al gruppo di Abu Musab Al Zarqawi - minaccia attentati come quelli del 7 luglio a Londra. Nel messaggio si legge: "Noi, dell'organizzazione di al Qaida nell'Europa settentrionale, giuriamo di vendicare i nostri fratelli che sono stati uccisi, imprigionati, torturati o il cui onore e' stato calpestato in ogni parte del mondo".

Una settimana fa il numero due della rete di Bin Laden, Ayman al-Zawahiri, aveva giustificato in un video gli attacchi terroristici nel Regno Unito come risposta contro i governi occidentali, accusati di crimini contro l'umanita' ed avvertito che "le terre e gli interessi dei Paesi che prendono parte all'aggressione contro la Palestina, l'Iraq e l'Afghanistan sono obiettivi per noi".

Ieri, nell'anniversario dell'attacco alle Torri Gemelle a New York nel 2001, un video minacciava Los Angeles e Melbourne. Il video, ricevuto dalla Abc in Pakistan e diffuso dalla rete negli Stati Uniti, mostra un giovane mascherato, forse uno statunitense presunto membro di al Qaida negli USA. La tv ha detto trattarsi di Adam Gadahn, un giovane americano della Orange County, convertito all'Islam da ragazzo.

L'uomo dice "amiamo la pace, ma alle nostre condizioni", minacciando che, come ieri sono state colpite Londra e Madrid, "se Allah vuole" domani lo saranno Los Angeles e Melbourne. L'uomo afferma che gli attaccanti potrebbero non avere alcuna compassione.

Gli Stati Uniti sono ormai preparati a queste minacce. Le autorita' australiane stanno invece esaminando il video. Il procuratore generale Philip Ruddock, il quale ha affermato che il messaggio appare autentico, ha detto di prendere la minaccia sul serio, rassicurando pero' sul fatto che il livello di allerta nel Paese rimane medio.

Egli ha aggiunto che, sebbene ambasciate ed interessi australiani all'estero siano stati presi di mira in passato dai terroristi, questa e' la prima volta che una citta' dell'Australia viene minacciata direttamente. Il procuratore generale ha detto comunque che Melbourne non e' piu' a rischio di altre citta' australiane, in quanto il riferimento del messaggio e' a suo avviso solo esemplificativo.

Il premier John Howard e' fra i migliori alleati di George W. Bush in Iraq ed il parlamento di Canberra ha votato contro la proprosta di una inchiesta sui metodi di interrogatorio USA a Guantanamo, dopo che un islamico con cittadinanza australiana era stato liberato dalla detenzione nella base americana denunciando di essere stato portato in Egitto per esservi torturato.

Pentagono : contro WMD attacchi nucleari preventivi

11/9: famiglie, no museo della liberta' a ground zero

Speciale terrorismo

___________

NB: I CONTENUTI DEL SITO POSSONO ESSERE PRELEVATI CITANDO L'AUTORE E LINKANDO
www.osservatoriosullalegalita.org

 

 

Australia teme attacchi terroristici

Italia minacciata in messaggio sul PC di un kamikaze di Madrid

Italia minacciata in internet da brigate Al-Masri

Terrorismo: stampa USA commenta il metodo italiano

Caso Abu Omar: contro il terrorismo due sistemi a confronto