![]() ![]() |
|||
NOTIZIARIO del 28
ottobre 2004
|
|||
![]() |
![]() |
||
![]() |
![]() |
||
Rocco
Buttiglione : diritti ed orgoglio , la nostra scelta Nessun compiacimento ne' discriminazione ne' partigianeria da parte nostra sulla vicenda di Rocco Buttiglione. Rispondo cosi' alla provocazione di un lettore che ha voluto restare anonimo e che forse esprimeva perplessita' anche di altri. Il lettore chiedeva fra l'altro se non ci sembrasse piu' giusto difendere comunque il "nostro" commissario perche' italiano. Rispondo che la difesa d'ufficio e ad oltranza semmai la facciamo ai diritti umani. Non ci interessa nemmeno sapere se Buttiglione si sia pronunciato in modo offensivo verso le donne, gli omossessuali, i bianchi, i neri, la casalinga di Voghera o i pompieri di Viggiu', tutte categorie che non hanno fatto male a nessuno. E ci saremmo levati lo stesso con sdegno - come sempre - se l'incaricato UE delle liberta' e i diritti avesse discriminato gli Ebrei, i Musulmani, gli Evangelici, i preti, le suore o le maestre di catechismo. Percio' non abbiamo neppure bisogno di rifarci al concetto di laicita' dello Stato e dell'Unione Europea. Noi siamo contro le discriminazioni, ed un ministro che le attuasse o propalasse opererebbe in modo diseducativo e contrario al patto europeo, ma prima di tutto ci disonorerebbe. Prima di essere italiani siamo uomini, quindi caratterizzati da tutti i diritti fondamentali ratificati dalla carta dei diritti dell'uomo. Semmai il fatto che egli sia italiano costituisce un'aggravante, visto che ci rappresenta e che il mondo intero ci etichetta attraverso di lui. Inoltre chi discrimina oggi questi, potrebbe domani discriminare altri, noi compresi. E' il caso di rifletterci, riandando con la memoria a tutte le persecuzioni passate ed anche recenti, basate sempre sull'idea che altri fossero peccatori, malati, inferiori o bisognosi di cure psicologiche. E se Liberation, con estrema sintesi, ha detto che i tre errori di Durao Barroso sono stati "giocare il piccoli nuovi Stati membri contro la coppia franco-tedesca, i capitali contro i deputati, il Vaticano contro i Liberali", mentre altri hanno parlato delle ingenti somme nel portafoglio del commissario che farebbero gola ai Protestanti, ci piace pensare che per una volta invece abbiano vinto i diritti. Cosi' come vorremmo che vincessero la legalita' e l'interesse dei cittadini nei casi degli altri candidati commissari di diverse nazionalita' che si trovano in situazioni poco chiare e di cui abbiamo ampiamente parlato fin da agosto. L'orgoglio - e l'orgoglio nazionalista tanto piu' - viene dopo i diritti e dopo le leggi, e per noi, sinceramente, l'orgoglio sta nella coerenza di rispettarli e cercare di farli rispettare ogni giorno, a destra ed a sinistra, cattolici o meno...
___________ I CONTENUTI DEL SITO POSSONO ESSERE PRELEVATI CITANDO E LINKANDO LA FONTE
|
Barroso in difficolta' per Buttiglione e Kovacs Molti nei nella futura commissione Barroso Tre domande a Buttiglione su morale cattolica e diritti Buttiglione bocciato alla UE per aver tradito valori democristiani Comitato liberta' civili: doppia bocciatura per Buttiglione Stralci intervento di Buttiglione al parlamento UE (in inglese) Resoconto dell'intervento di Buttiglione (in italiano) Barroso in difficolta' per Buttiglione ad altri
|