![]() ![]() |
|||
NEW del 31 marzo 2006
|
|||
![]() |
![]() |
||
![]() |
![]() |
||
Berlusconi
le spara grosse e nessuno confuta le sue affermazioni Diverse affermazioni di Silvio Berlusconi questa mattina ad Omnibus, su La7, erano assolutamente da confutare, cosa che non e' stata fatta, e cio' va ad onta dei due giornalisti presenti, Piero Sansonetti e Rula Jebreal. Ma anche in altri casi il premier continua a dire cose che potrebbero essere facilmente smontate con poche frasi e viene lasciato invece a fare una tranquilla disinformazione. 1- Il premier
ha affermato che se i processi a suo carico si sono conclusi con la prescrizione
e' perche' i PM non sono riusciti in tanti anni a dimostrare la fondatezza
delle proprie accuse. 2- Berlusconi
ha detto che in tutti i processi che ci sono stati non sono emerse illegalita'
commesse nelle sue aziende. Non e' vero. 3- Parlando
di separazione delle carriere dei magistrati, Berlusconi ha presentato
un pasticcio secondo il quale i PM di un processo interverrebbero nella
valutazione della carriera dei giudici che vi sono implicati e viceversa.
4- Su sollecitazione
della Jebreal - che continuava a fornire al Cavaliere spunti ideali per
ripetere le proprie tesi preferite - il premier ha parlato di giustizia
ad orologeria, cioe' di processi sotto elezioni, e poi ha continuato a
sciorinare l'elenco delle riforme a vantaggio dei cittadini che sono state
appena approvate ed avranno effetto da giugno, come quelle della sanita'. 5- Berlusconi
continua, e lo ha fatto anche in questa occasione, a dire che il suo governo
ha fatto tante leggi, ma di queste moltissime sono state fatte 'con i
piedi', per stessa ammissione dei membri della CdL che le hanno poi dovute
cambiare o hanno promesso di cambiarle perche' inadeguate, contraddittorie
o controproducenti (e' il caso del conflitto fra ex-Cirielli e legge sulle
droghe, della legge sulla bancarotta, della legge elettorale di Calderoli
e del provvedimento 'elimina-Caselli' che ha mandato a casa involontariamente
anche PierLuigi Vigna). 6- Infine,
Berlusconi ribadisce che solo il suo governo e' durato l'intera legislatura,
ma si tratta del primo caso in Italia in cui la maggioranza ha potuto
fruire del maggioritario, con un premio di maggioranza cosi' significativo
da mettere praticamente nelle mani della coalizione vincente tutte le
sorti legislative del Paese, tanto e' vero che il precedente governo Berlusconi
non era durato cosi' a lungo e che in quello attuale moltissime leggi
sono passate con la fiducia e col voto della sola maggioranza. Questo mi sarebbe piaciuto che Sansonetti, se non la conduttrice, rispondessero alle varie battute del premier. E non si tratta di essere partigiani di uno o dell'altro, ma di una questione di disinformazione, mirante peraltro a orientare il voto degli elettori. Diritto civile che - se esercitato con cognizione di causa ed in possesso di tutte le corrette informazioni - ne garantisce molti altri. ___________ NB:
I CONTENUTI DEL SITO POSSONO ESSERE PRELEVATI CITANDO L'AUTORE
E LINKANDO
|
Critiche alle riforme della giustizia da: |