![]() ![]() |
|||
NEW del 13 dicembre
2006
|
|||
![]() |
![]() |
||
![]() |
![]() |
||
Avvocatura
: terzo controrapporto sulla giustizia Oggi alle 10.30, a Roma, presso lo Spazio Etoile, Piazza San Lorenzo in Lucina, sara' presentato il 3° Controrapporto dell'Avvocatura, a cura dell'OUA, che fa il punto sulla "giustizia italiana, un’emergenza democratica: processi lunghi, diritti dei cittadini e delle imprese calpestati, risorse scarse. La verità sulla grave crisi del sistema giudiziario del nostro Paese". Nell'annunciare la presentazione del rapporto, Michelina Grillo, presidente OUA; ha sottolineato che "l’Europa da anni chiede all’Italia di cambiare rotta, di smetterla con la presentazione di rapporti accomodanti sullo stato della nostra giustizia. Anzi, in più occasioni, sono stati contestati gli stessi dati e le conclusioni di questi documenti inviati dal nostro Governo. Ma gli organismi comunitari hanno fatto di più: da tempo invitano il nostro Paese ad avviare riforme strutturali del sistema". "L’avvocatura – ha proseguito Grillo - è da sempre in prima linea nel denunciare questa vera e propria emergenza democratica. Per questa ragione anche quest’anno presenteremo uno studio, il III Controrapporto, che analizza i dati dell’amministrazione giudiziaria confutando alcune gravi imprecisioni sulla reale portata dei problemi del nostro sistema, in particolar modo sulla lunghezza dei processi e sulle risorse stanziate, o meglio tagliate". "Abbiamo scelto di fare questa iniziativa alla vigilia della tre giorni di astensione della categoria, che inizierà il 14 dicembre, e nel pieno del dibattito in Parlamento sulla Finanziaria 2007 - spiega il presidente OUA - , per fare capire all’opinione pubblica, dopo mesi di continue distorsioni delle nostre proposte, che l’avvocatura sta protestando contro alcune leggi e proposte che colpiscono la professionalità degli avvocati e con essa il diritto di difesa dei cittadini, ma anche per ottenere più risorse e riforme strutturali per una giustizia che sia giusta ed efficiente". Nonostante l'Unione Camere penali si sia smarcata dall'agitazione - parlando di inutilita' dell’astensione e necessita’ di una forte proposta dell’avvocatura - , l'OUA ha promosso per il 14,15 e 16 dicembre un'astensione dalle udienze e diverse altre iniziative. Fra queste, il 14 dicembre, ore 17,00 a Roma, presso la Nuova Sala Auditorium dei Delegati della Cassa Forense, un incontro con i parlamentari promosso dall’Oua, unitamente all’Adepp e al Cup. Il 15 alle ore 12, a Roma, presso la Sala Biblioteca della Cassa Forense, si terra' poi una Conferenza Stampa sul Ddl di riforma delle Professioni e sulla sentenza recentissima della Corte di Giustizia Europea sulle tariffe minime. Nel corso dell’incontro verrà anche presentata la campagna nazionale di promozione del ruolo e della figura dell’Avvocato realizzata dall’Oua e che sarà messa a disposizione dei Consigli dell’Ordine e delle Associazioni a livello locale. L’obiettivo è di avviare questa iniziativa in tutta Italia, già a partire dal prossimo anno 2007. Il 16 dicembre, alle ore 10 a Roma, Teatro Capranica, Centro Congressi Montecitorio, Assemblea Nazionale dell’Avvocatura e delle Professioni, organizzata dall’Oua, su espressa volontà del Congresso, con la annunciata adesione e partecipazione della Cassa Forense, dell’Adepp e delle altre professioni, nel corso della quale valutare lo stato delle iniziative di riforma e le possibilità di interlocuzione e di confronto effettivamente consentite all’avvocatura, per valutare le azioni future. Dal 18 al 31 dicembre, infine, e' indetto uno “sciopero bianco”, con la richiesta dell’osservanza rigorosa delle norme processuali, tra cui la verbalizzazione delle udienze a cura dei cancellieri, a ciò appositamente designati. ___________ NB:
I CONTENUTI DEL SITO POSSONO ESSERE PRELEVATI CITANDO L'AUTORE
E LINKANDO
|
Avvocati sottolineano critiche Consiglio d'Europa all'Italia Critiche alle riforme della giustizia da: |