![]() ![]() |
|||
NEW del 15 dicembre
2005
|
|||
![]() |
![]() |
||
![]() |
![]() |
||
Consiglio
Europa agli USA : rispettate diritto internazionale Il presidente dell'Assemblea del Consiglio d'Europa ha scritto al Congresso degli Stati Uniti perche' le scelte legislative americane, ma anche la prtica, rispettino il diritto internazionale e dimostrino che le regole sono uguali dappertutto. In una lettera aperta al Congresso USA, René van der Linden fa riferimento all''emendamento McCain' alla legge sulla Difesa, in discussione a Washington, e scrive: ''La posizione USA su questo tema e' cruciale per mostrare che le stesse regolesi applicano a tutti". Riferendosi alle accuse di 'extraordinary rendition' e detenzioni segrete, egli ha scritto che se rimarranno non chiarite si rischia di "danneggiare l'immagine degli USA in Europa e quindi le relazioni transatlantiche, in un momento in cui la sicurezza globale richiede una forte alleanza fra i nostri Paesi". L'Assemblea parlamentare del Consiglio d'Europa e' formata da 630 parlmenari nazionali di 46 Paesi europei, fra cui gli Stati UE, la Russia e la Svizzera, mentre gli Stati Uniti vi rivestono il ruolo di osservatori. Uno dei principali scopi del Consiglio d'Europa e' difendere i diritti umani, le democrazie parlamentari ed il ruolo della legge. Uno dei suoi membri, il parlamentare svizzero Dick Marty, sta conducendo un'inchiesta sulle accuse di prigioni segrete della CIA in Europa e sui voli usati dai servizi segreti USA per portare sospetti terroristi in Paesi in cui sia praticata la tortura, facendo scalo in aeroporti europei, ed ha dichiarato due giorni fa che gli elementi raccolti "permettono di afforzare la credibilita'" delle accuse. ___________ NB:
I CONTENUTI DEL SITO POSSONO ESSERE PRELEVATI CITANDO L'AUTORE
E LINKANDO
|
CIA: agenti, voli e torture. Ma attenzione, non č un film Caso Abu Omar: contro il terrorismo due sistemi a confronto Vicenda CIA e immagine degli Italiani all'estero Rapimento Abu Omar: negli USA preoccupa l'uso dei fondi |