![]() ![]() |
|||
NEW del 13 dicembre
2005
|
|||
![]() |
![]() |
||
![]() |
![]() |
||
Voli
CIA : Marty , elementi inchiesta raffrzano sospetti Gli elementi raccolti dal Consiglio d'Europa sui voli segreti della CIA "permettono di afforzare la credibilita'" delle accuse sulla detenzione di presunti terroristi in Europa. Lo ha dichiarato lo svizzero Dick Marty, incaricato dal Consiglio di indagare sulla vicenda. I servizi segreti avrebbero quindi prelevato persone in Paesi europei, "al di fuori di tutte le procedure giudiziarie". E' anche quanto sostenuto al PM milanese Armando Spataro nel caso dell'Imam Abu Omar ed ipotizzato dalla procura tedesca e da quella spagnola. L'inchiesta di Marty - ex procuratore del Canton Ticino - ha anche raccolto elementi che "sembrano mostrare che alcune persone sono state prelevate e trasportate in altri Paesi" al di fuori delle procedure legali. Tuttavia allo stato attuale non e' possibile "confermare che alcuni Paesi membri (del Consiglio) abbiano partecipato attivamente ai trattamenti illegali o li abbiano tollerati". Marty ha dichiarato che l'inchiesta va approfondita, ed ha chiesto urgentemente ai 45 Paesi membri dell'organizzazione paneuropea di impegnarsi pienamente nella ricerca della verita' riguardo a voli nei propri spazi aerei lo scorso anno di velivoli che trasportassero persone arrestate e detenute senza accuse. La denuncia era partita dal giornale americano Washington Post e nei giorni scorsi il britannico Guardian aveva reso noto che erano circa 300 in tutta Europa gli scali effettuati di recente da aerei in uso alla CIA. In USA i voli non sono stati negati, ma e' stata piuttosto disposta un'inchiesta sulla fuga di informazioni. Condoleezza Rice nel corso del suo viaggio in Europa ha invece incentrato le sue risposte sull'adattamento dei principi etici al mutare delle situazioni ( 1 , 2 ). ___________ NB:
I CONTENUTI DEL SITO POSSONO ESSERE PRELEVATI CITANDO L'AUTORE
E LINKANDO
|
CIA: agenti, voli e torture. Ma attenzione, non è un film Caso Abu Omar: contro il terrorismo due sistemi a confronto Vicenda CIA e immagine degli Italiani all'estero Rapimento Abu Omar: negli USA preoccupa l'uso dei fondi |