NOTIZIARIO del 16 ottobre 2004

 
     

Israele modera operazione Pentimento per il Ramadan
di red

L'esercito israeliano ha cominciato il ritiro dai campi di rifugiati nella striscia di Gaza come gesto positivo nei confronti dell'inizio del mese del Ramadan islamico.

Il viceministro della difesa israeliano Zeev Boim ha confermato l'arretramento delle truppe dal campo di Jabaliya, ma ha detto che comunque rimarranno a Gaza.

"Non vogliamo mettere in difficolta' la popolazione", ha detto Boim alla Radio israeliana, aggiungendo che "l'operazione ha incontrato i suoi obiettivi ed il livello di attacchi con (missili) Qassam e' diminuito notevolmente". L'attacco israeliano e' stato infatti giustificato con alcune morti provocate dai razzi di Hamas a Sderot.

Gli Stati Uniti, che avevano chiesto a Tel Aviv di moderare le forze nell'operazione ed evitare danni ai civili, hanno accolto positivamente in un comunicato la notizia della decisione israeliana. Anche Kofi Annan si era pronunciato in favore di un ritiro urgente delle truppe, tanto piu' che alcuni bambini ed adulti sotto la protezione ONU nei campi di rifugiati erano morti o erano stati feriti da proiettili israeliani.

Piu' di cento Palestinesi - quattro solo ieri - sono stati uccisi durante l'operazione Pentimento, durata ad oggi 16 giorni e condotta con 200 carrarmati e 2000 uomini. Almeno un terzo di loro erano civili.

Speciale pace e diritti umani

Speciale terrorismo


by www.osservatoriosullalegalita.org

___________

I CONTENUTI DEL SITO POSSONO ESSERE PRELEVATI CITANDO E LINKANDO LA FONTE

 

 

Terroristi: non solo islamici e non solo kamikaze palestinesi

Rafah: elicotteri Israele uccidono manifestanti

Israele sgancia 5 missili su campo profughi

ONU: i palestinesi vivono l'inferno

Israele:
missili Hamas bombardano un asilo

Tel Aviv:
donna morta e feriti per bomba

Indagine OLAF: Palestina non usa fondi UE per terrorismo