NOTIZIARIO del 10 ottobre 2004

 
     

Afghanistan : OSCE , richiesta di nuovo voto ingiustificata
di red

La domanda di un nuovo scrutinio alle elezioni presidenziali afghane e' "ingiustificata", afferma l'OSCE, l'Organizzazione per la sicurezza e la cooperazione in Europa che, attraverso il suo ufficio apposito controlla le elezioni in molti Paesi "a rischio" del mondo secondo paramentri prestabiliti di democraticita'.

Gli avversari del presidente Hamid Karzai avevano denunciato delle irregolarita' richiamando la possibilita' di brogli e la non indelebilita' dell'inchiostro utilizzato per segnare la mano dei votanti onde evitare doppi e tripli voti.

"Siamo d'accordo con la commissione elettorale sul fatto che la richiesta di annullamento formulata dai candidati e' ingistificata", ha dichiarato Robert Barry, capodelegazione dell'OSCE alle presidenziali di Kabul. La delegazione OSCE non e' stata mandata per certificare lo scrutinio - ufficialmente per motivi di sicurezza - ma unicamente per "consigliare" gli organizzatori, dato anche che l'Afghanistan non fa parte dei 55 Paesi OSCE.

L'OSCE ha precisato che la sua opinione e la decisione di non andare a nuove elezioni e' "basata sui rapporti del nostro gruppo e sulle informazioni fornite dagli esperti elettorali dell'Unione Europea, gli osservatori locali e le delegazioni di molti altri Paesi". Tutte le contestazioni sulla validita' dello scrutinio o dei suoi risultati "sono state trattate in accordo con la legge", ha aggiunto Barry.

15 dei 18 candidati alle elezioni - fra cui Mohamed Mohaqeq, che ha protestato fin dall'inizio delle operazioni di voto - hanno presentato domanda per chiedere la verifica del risultato giudicandolo fraudolento. Molti di essi hanno comunque affermato che non avrebbero accettato i risultati di un'inchiesta ufficiale tesa ad accertare eventuali irregolarita'.

Piu' di 10 milioni di persone hanno votato, a dispetto delle minacce di attentati. Secondo gli osservatori, esse erano tutte aventi diritto. Occorreranno diversi giorni per conoscere l'esito dello scrutinio, dato che le operazioni di conteggio sono complicate dai meccanismi per la segretezza del voto.

Afghanistan: il problema del voto segreto e democratico


by www.osservatoriosullalegalita.org

___________

I CONTENUTI DEL SITO POSSONO ESSERE PRELEVATI CITANDO E LINKANDO LA FONTE

 

 

Afghanistan: l'altro errore di Bush e di Blair

Gli abusi USA in Afghanistan

Afghanistan: i Talebani uccidono 16 elettori

Afghanistan, Costituzione: criticati troppi poteri al presidente

La Conferenza internazionale dei donatori per l'Afghanistan