![]() ![]() |
|||
|
NOTIZIARIO del 15
novembre 2004
|
|||
|
|
|||
|
Commissione
Barroso oggi esame al parlamento europeo Oggi esami all'europarlamento per i nuovi commissari designati nell'esecutivo di José Manuel Durao Barroso dopo il rimpasto seguito al ritiro dal voto della Commissione il giorno della ratifica. Dopo le polemiche suscitate dalle esternazioni riguardo alle liberta' civili (omosessuali e madri single) Barroso ha sostituito Rocco Buttiglione con il ministro degli esteri Franco Frattini, che ha rilevato lo stesso portafoglio del collega, Giustizia, Liberta' e Sicurezza, nonche' una delle tre vicepresidenze. Altro commissario sostituito, la lettone Ingrida Udre, il cui posto in commissione e' stato preso dal capo del suo staff Andris Piebalgs, il quale sara' pero' incaricato per l'energia. Tale incarico era precedentemente attribuito a Lazlo Kovacs, ungherese, bocciato per incompetenza, che rilevera' invece la politica fiscale. Il ministro degli esteri ungherese e' stato anche accusato per il suo passato di comunista (il che dovrebbe eliminare i dubbi che l'europarlamento sia vittima della sinistra). Permangono i conflitti di interesse nei confronti di due donne della nuova compagine e i socialisti vorrebbero che fosse cambiato l'incarico a Neelie Kroes, commissario alla concorrenza, su cui pesa il sospetto di conflitto di interessi per i suoi legami professionali con grandi gruppi industriali quali Volvo. I verdi hanno gia' annunciato voto negativo, ma gli altri gruppi politici hanno mostrato segni di apertura aspettando di incontrare i nuovi commissari. Il voto sull'intera commissione avra' luogo giovedi', e, in caso di approvazione, l'esecutivo Barroso entrera' in carica il 22 novembre.
___________ I CONTENUTI DEL SITO POSSONO ESSERE PRELEVATI CITANDO E LINKANDO LA FONTE
|
Barroso in difficolta' per Buttiglione ad altri Buttiglione bocciato alla UE per aver tradito valori democristiani Comitato liberta' civili: doppia bocciatura per Buttiglione Tre domande a Buttiglione su morale cattolica e diritti Stralci intervento di Buttiglione al parlamento UE (in inglese) |
||