![]() ![]() |
|||
NOTIZIARIO del 24
giugno 2004
|
|||
![]() |
![]() |
||
![]() |
![]() |
||
Torture
: senato USA critica ma accetta il silenzio Il Senato degli Stati Uniti ha annunciato di aver approvato con 50 voti contro 46 un documento sul trattamento dei prigionieri in Iraq, in Afghanistan ed a Guantanamo. Il documento e' critico, tuttavia sottintende che al procuratore generale John Ashcroft non sara' chiesto di fornire dettagli dei metodi di interrogatorio e strategie di trattamento di quello che viene definito in USA il "nemico combattente". I Democratici hanno accusato i Repubblicani di cooperazione con la Casa Bianca nell'operazione di copertura delle politiche che hanno contribuito allo scandalo relativo alla prigione di Abu Ghraib. I Repubblicani sembrava volessero bruciare in aula il documento con un voto sfavorevole, ma la posizione ferma dei senatori democratici e' stata spostata anche da 5 senatori repubblicani. Sotto la pressione dei parlamentari, la Casa Bianca ha rilasciato martedi' nuovi documenti classificati per cercare di dimostrare che George W. Bush ed i suoi piu' vicini collaboratori avevano insistito perche' i detenuti di Guantanamo fossero trattati umanamente. Lo stesso Bush ha detto: "Lasciatemi chiarire la posizione del mio governo e del nostro Paese: noi non accettiamo la tortura, non abbiamo mai ordinato torture ne' mai ordineremo torture". Sul futuro c'e' da credergli, dopo tutti gli scandali che gli sono piovuti addosso, ma per il passato ci sono tanti dubbi, piu' o meno fondati. I Democratici hanno infatti sottolineato che i documenti mostrati dall'amministrazione Bush sono in buona parte irrilevanti ed hanno sollevato molte questioni che attendono risposta. Il senatore Richard Durbin, un democratico dell'Illinois, ha detto che il materiale reso disponibile dimostra solo che il governo Bush ha iniziato gia' tempo fa un dibattito su nuove definizioni di cio' che potrebbe essere chiamato tortura, e tuttavia questo presidente, come comandante in capo delle forze armate - anche quelle responsabili degli abusi - dovrebbe rispondere alla legge. Intanto la fiducia degli Americani in Bush e nella sua capacita' di contrastare il terrorismo scende, come dimostrano recenti sondaggi, che danno Kerry in crescita anche relativamente a quello che era un punto a favore del governo Bush, cioe' la sicurezza. by www.osservatoriosullalegalita.org ___________ I CONTENUTI DEL SITO POSSONO ESSERE PRELEVATI CITANDO E LINKANDO LA FONTE
|
Garzòn condanna un talebano e riapre il caso Guantanamo Il
caso Guantanamo Guantanamo: diritti umani nell'America del XXI secolo Firma l'appello al Presidente Ciampi contro la tortura
|