![]() ![]() |
|||
NOTIZIARIO del 21
ottobre 2004
|
|||
![]() |
![]() |
||
![]() |
![]() |
||
Rocco
Buttiglione e la Giustizia , da indagato "Il Signor Buttiglione non ha mai avuto notizia di un'inchiesta giudiziaria a suo carico, ne' e' mai stato contattato a proposito di alcuna inchiesta da parte di un giudice o di altro rappresentante di un sistema giudiziario". Questo - secondo il Telegraph di oggi - il testo di un comunicato rilasciato dalla Commissione Europea per conto di Rocco Buttiglione. Ieri il quotidiano britannico Daily Telegraph aveva riportato la notizia secondo cui "il Ministro italiano delle Politiche Comunitarie e' stato indagato per un anno dalle autorita' del Principato di Monaco per presunto riciclaggio di denaro." "Separatamente" proseguiva il Telegraph "il suo piu' importante collaboratore e' oggetto in Italia di una serie di inchieste penali che comprendono un caso che riguarda la presunta sparizione dell'equivalente di 4 milioni di sterline tra lire ed euro. Il giudice delle indagini di Monaco, Jean-Christophe Hullin, ha detto ieri che la magistratura di Montecarlo ha indagato sul Signor Buttiglione due anni fa in relazione ad un presunto finanziamento illegale del partito democristiano italiano. Il caso non ebbe seguito perche' il giudice non aveva ritenuto sufficienti gli indizi per decidere che nel Principato fosse stato effettivamente commesso un reato. Dopo aver delineato la personalita' del Professor Buttiglione e le recenti difficolta' sorte nel corso delle sue audizioni al Parlamento Europeo, il Telegraph si sofferma ancora sulle dichiarazioni fatte al quotidiano dal giudice Hullin secondo il quale "si presumeva che una cifra in vecchie lire, corrispondente a 150.000 sterline, sarebbe stata riciclata attraverso una rete di 40 conti gestiti da Giampiero Catone, il braccio destro del Signor Buttiglione in Italia. Secondo Hullin l'inchiesta appuro' che il denaro era giunto in contanti e fu poi trasmesso in Italia a conti riferibili al partito durante un arco di tempo tra il 1998 e il 1999. Le accuse contro il Signor Catone sono gia' state pubblicate dalla stampa italiana. Ma non e' molto noto il fatto che anche il Signor Buttiglione e' stato oggetto di indagini. Il Giudice ha dichiarato ieri: " Il Signor Buttiglione e' stato certamente indagato per circa un anno per presunti finanziamenti illegali. La sua presenza e' stata notata a Monaco ai tempi in cui avvenivano le transazioni. Non ho potuto procedere con il caso perche' i documenti ricevuti dall'Italia erano talmente lacunosi. Non sono stato in grado di determinare che un reato era stato commesso a Monaco." A seguito di tali dichiarazioni gia' ieri il Telegraph scriveva: "Il portavoce del Signor Buttiglione ha detto che egli era ignaro di qualsiasi precedente indagine e ha aggiunto che l'accusa appariva 'improbabile'. Il Signor Catone che, in Italia, e' stato accusato di bancarotta fraudolenta, respinge ogni addebito. Egli e' stato nominato dal Signor Buttiglione in una serie di posti chiave. Tra questi e' compreso l'incarico come responsabile del 'Progetto Ponatas', che sovrintende all'esborso di centinaia di milioni di Euro in aiuti comunitari per le regioni italiane povere." "Il Signor Buttiglione - prosegue il quotidiano britannico - sostiene che le accuse rivolte al Signor Catone hanno motivazioni politiche. La stampa italiana riporta la notizia che il Signor Buttiglione intende 'esportare' il Signor Catone a Bruxelles perche' lavori al suo fianco nel suo gabinetto ristretto". Ma Buttiglione, tramite il suo portavoce, ha fatto sapere d'aver dato incarico ai suoi legali di trascinare in giudizio il Daily Telegraph ed ha precisato di non essere "mai stato informato di una qualsivoglia inchiesta nei suoi confronti nel Principato o altrove" e di non essere mai stato "contattato dall'autorità giudiziaria". Speciale Europa con la Carta dei diritti
___________ I CONTENUTI DEL SITO POSSONO ESSERE PRELEVATI CITANDO E LINKANDO LA FONTE
|
Tre domande a Buttiglione su morale cattolica e diritti Stralci intervento di Buttiglione al parlamento UE (in inglese) Resoconto dell'intervento di Buttiglione (in italiano) Barroso in difficolta' per Buttiglione ad altri Buttiglione bocciato alla UE per aver tradito valori democristiani |