NEW del 11 dicembre 2005

 
     

E' morto l'ex dittatore : il Cile , mai piu' Pinochet
di Rico Guillermo

"Mai piu' Pinochet". Cosi' titola il quotidiano cileno "La Nacion", che pubblica oggi una vignetta con l'ex dittatore di spalle che si allontana fra una fila di croci ed una di dollari, lasciando impronte con la forma di tanti piccoli teschi...

Un editoriale dipinge l'ex dittatore morto ieri per un problema cardiaco come un traditore della patria e degli amici e sostenitori dell'uomo che il giornale chiama "il piu' obbrobrioso della nostra storia". Il commentatore ricorda le migliaia di "assassinati, detenuti scomparsi, torturati, esiliati, isolati, violati nella loro dignita', umiliati, messi in fuga e individuati come 'sospetti'".

Il giornale afferma che Augusto Pinochet Ugarte ha potuto fare cio' che ha fatto perche' ci sono stati civili che si sono mostrati disposti a dargli sostegno legale, supporto economico e propagandistico e riflette che nelle dittature pochi possono parlare di innocenza nella propria partecipazione in posizioni di importanza nell'ingranaggio del sistema.

La deputata Isabel Allende, figlia dell'ex presidente deposto da Augusto Pinochet, ha detto che l'ex dittatore "e' stato circondato da avvocati che hanno provato a difendere l'indifendibile". La parlamentare ha assicurato che la cosa migliore per il Cile sarebbe stata che l'ex generale avesse avuto un processo, ma ha detto di pensare che alla fine non sia stata fatta giustizia: "avrei preferito che i Tribunali finissero il loro lavoro, che lo trovassero colpevole e lo condannassero".

Il dittatore era accusato di molti delitti gravissimi commessi all'epoca del suo regime, ma anche di reati fiscali, dopo la scoperta di fondi neri depositati presso la banca americana Riggs. Per questo caso gli era stata revocata l'immunita'. Anche la Corte Suprema del Cile aveva revocato l'immunita' all'ex generale per i casi di violazione dei diritti umani relativi alla Carovana della morte, all'Operazione Condor, all'Operazione Colombo e per l'omicidio del generale Carlos Prats in Argentina.

Il quotidiano La Tercera riporta un commento del presidente cilena Michelle Bachelet sulla morte dell'ex dittatore: "Mantengo la memoria, credo nella verita' e aspiro alla giustizia".

Il governo ha rifiutato - fra le polemiche dei nostalgici - i funerali di Stato spettanti ad un ex presidente, optando per gli onori militari ad un ex comandante in capo e le bandiere a mezz'asta nei luoghi militari, secondo il regolamento dell'esercito. La cappella ardente e' stata allestita presso la Scuola militare.

Il governo ha dichiarato di rispettare il dolore dei familiari di Pinochet ed ha promesso di operare secondo le disposizioni istituzionali stabilite per queste situazioni, vegliando perche' sia mantenuto un clima di tranquillita' e equanimita' nel Paese. Si sono pero' verificati disordini in tutta la Nazione, con auto incendiate e oltre un centinaio di feriti, fra cui molti Carabinieri cileni.

Speciale diritti umani

___________

NB: I CONTENUTI DEL SITO POSSONO ESSERE PRELEVATI CITANDO L'AUTORE E LINKANDO
www.osservatoriosullalegalita.org

 

 

Cile: confessano gli angeli della morte

Pinochet: sono un angelo e non devo chiedere scusa

Cile : presidente , indennizzi per vittime torture Pinochet

Cile : Corte Santiago toglie immunità a Pinochet per fondi neri

Cile : arrestati moglie e figlio di Augusto Pinochet per frode fiscale

Cile : reati fiscali , Corte suprema revoca immunità Pinochet