NOTIZIARIO del 29 novembre 2004

 
     

Cile : presidente , indennizzi per vittime torture Pinochet
di Rico Guillermo

Il presidente del Cile Ricardo Lagos ha annunciato ieri che le migliaia di vittime della tortura sotto il regime di Augusto Pinochet saranno indennizzate, sebbene la detenzione illegale e la tortura facevano parte della politica dello Stato quando il dittatore cileno era al potere (1973-90).

Lagos ha dichiarato di aver preso tale decisione dopo aver studiato un rapporto orribile sulla tortura sotto il regime di Pinochet, preparato da una commissione che ha ascoltato le testimonianze di 35.000 persone. Circa 28.000 di tali testimoni sono considerati attendibili e precisi dalla commissione, ha aggiunto il presidente cileno, che ha definito questo documento un'"esperienza che non ha precedenti nel mondo".

Senza illustrare il tenore di tali testimonianze o dettagli "scioccanti", Lagos ha detto che probabilmente tutte le 3.400 donne interrogate dalla commissione sono state vittime di una forma di abusi sessuali durante la detenzione.

Rapporti pubblicati in passato hanno rivelato alcuni metodi di tortura, come l'uso larghissimo dell'elettricita', le violenze sessuali con unso di animali, i falsi plotoni d'esecuzione... "Come possiamo spiegare tali orrori?" si e' chiesto Ricardo Lagos "io non ho alcuna risposta".

Il presidente cileno ha annunciato di aver domandato al Congresso si approvare un indennizzo per le vittime, una pensione a vita di 112.000 pesos (180 euro circa) al mese. Inoltre, le vittime e i loro familiari riceveranno dallo Stato facilitazioni speciali per quanto riguarda la scuola, l'abitazione e l'assistenza sanitaria. Esponenti di ogni parte politica si aspettano che tale proposta sia accolta dal Congresso.

Augusto Pinochet e i suoi sodali non hanno reagito subito a tale annuncio, ma in un incontro agli inizi di novembre con l'attuale presidente cileno il generale in ritiro Guillermo Garin, portavoce dell'ex dittatore, aveva stimato che il rapporto avrebbe "riaperto le ferite della nostra societa'". Questo rapporto e' il dodicesimo documento redatto dalla fine della dittatura nel 1990.

La dittatura di Pinochet soppresse militanti di sinistra, dissidenti e chiunque si opponesse al regime. Migliaia di persone furono imprigionate, esiliate, torturate e uccise, mentre altre scomparvero e solo di recente si e' saputo come avvennero le sparizioni di molti di essi.

Speciale diritti umani


by www.osservatoriosullalegalita.org

___________

I CONTENUTI DEL SITO POSSONO ESSERE PRELEVATI CITANDO E LINKANDO LA FONTE

 

 

Presidente Honduras ammette delitti dittatura

Pinochet e i desaparecidos in Cile ieri

Pinochet e i desaparecidos in Cile oggi