NEW del 27 ottobre 2005

 
     

Francia : passo per abolizione pena di morte
di red

Il Consiglio costituzionale francese ha mosso un ulteriore passo verso l'abolizione della pena di morte nel Paese (che oggi prevede la pena capitale in casi eccezionali di minaccia all'esistenza della nazione).

Il Consiglio ha infatti stabilito che il protocollo numero 13 della Convenzione di salvaguardia dei diritti umani e dei diritti fondamentali non e' contrario alla Costituzione anche se stabilisce l'impossibilita' di aderirvi con deroghe o riserve.

Il massimo organo costituzionale francese ha invece dichiarato che l'autorizzazione a ratificare il protocollo facoltativo sul patto dei diritti civili e poltici - adottato dall'assemblea generale dell'ONU del 15 dicembre 1989 - che impone l'abolizione della pena di morte senza deroghe di alcun tipo, non potra' che essere data dopo la revisione della Costituzione.

Il Consiglio spiega che la ratifica del secondo protocollo di New York interessa la sovranita' nazionale - non per l'impegno ad abolire la pena di morte ma per l'irreversibilita' di questo impegno che legherebbe irrevocabilmente la Francia - a differenza del primo protocollo, progettato tenendo conto di tale aspetto.

Speciale diritti umani

___________

NB: I CONTENUTI DEL SITO POSSONO ESSERE PRELEVATI CITANDO L'AUTORE E LINKANDO
www.osservatoriosullalegalita.org

 

 

Osservatorio e pena di morte

Esecuzione di un innocente

Processo vergogna

Il test del DNA

La moratoria americana e' una trappola

Pena di morte: una proposta di moratoria