NEW del 18 agosto 2005

 
 
       
 

Terrorismo : corte d'appello dice si' ad estradizione Hamdi Issac
di red

Hamdi Issac sara' estradato in Gran Bretagna per essere interrogato nell'ambito dell'inchiesta per i falliti attentati del 21 luglio a Londra. La IV Corte d'Appello di Roma che ha valutato ieri la richiesta britannica ha ritenuto significativa anche la presenza di una mappa della metropolitana di Parigi fra gli oggetti sequestrati ad Hamdi Issac il giorno del suo arresto.

Considerati tutti gli aspetti ad oggi emersi nella vicenda, il Tribunale ha deciso quindi che "Non puo' non rilevarsi come l'apporto di Issac alla realizzazione dei falliti attentati del 21 luglio scorso a Londra sia stato rilevante". Hamdi restera' tuttavia in Italia altri 35 giorni per consentire alle autorita' giudiziarie italiane di completare le loro indagini. Il giudice Domenico Massimo Miceli ha deliberato dopo due ore e Issac, presente alla lettura della decisione, e' rimasto in silenzio.

I PM Franco Ionta e Pietro Saviotti hanno aperto un'inchiesta nei confronti di Issac - un cittadino britannico di origine etiope noto come Osman Hussain - ipotizzando il reato di associazione eversiva con finalita' terroristiche e l'etiope potrebbe anche essere processato in Italia per l'omicidio di Benedetta Ciaccia, morta il 7 luglio nelle esplosioni londinesi.

Issac fu arrestato a Roma il 29 luglio e internato il 30 luglio nel carcere di Regina Coeli. E' stato anche interrogato dal giudice alla presenza di investigatori di Scotland Yard, giunti dal Regno Unito dopo aver presentato unarogatoria. Egli aveva detto agli inquirenti di aver voluto inscenare un atto dimostrativo e che gli esplosivi nel suo zaino erano ottenuti dalla miscela di liquidi per pulizie e quindi inadatti ad uccidere e riconosciuto in fotografia le cinque persone che erano con lui il 21 luglio.

Issac e' il primo sospettato ad essere estradato dopo l'approvazione in Italia del mandato d'arresto europeo. In precedenza era stato estradato temporaneamente per terrorismo in Spagna Mohamed l'Egiziano, la presunta mente degli attentati di Madrid del marzo 2004.

Speciale terrorismo con mappa dei gruppi islamici in Italia

___________

NB: I CONTENUTI DEL SITO POSSONO ESSERE PRELEVATI CITANDO L'AUTORE E LINKANDO
www.osservatoriosullalegalita.org

 

 

Italia minacciata in messaggio sul PC di un kamikaze di Madrid

Italia minacciata in internet da brigate Al-Masri

Terrorismo: Spataro, manca coordinamento

Terrorismo: stampa USA commenta il metodo italiano

Caso Abu Omar: contro il terrorismo due sistemi a confronto

Vicenda CIA e immagine degli Italiani all'estero