NEW del 16 agosto 2005

 
 
       
 

Minaccia terrorismo Italia : Pisanu dà i numeri , Berlusconi frena
di red

"Non e' che dobbiamo vivere sotto l'incubo di un attentato, se no non viviamo piu'...''. E' questo il commento del premier Silvio Berlusconi ai giornalisti a Portorotondo sull'allarme terrorismo. "E' un allarme che ha tutto l'occidente", ha chiosato, invitando tutti "ad affrontare le vacanze, la vita, le riunioni della societa' civile dovunque con animo sereno".

Secondo il presidente del Consiglio non c'e' da essere cosi' preoccupati riguardo alle cifre. Cifre che invece il ministero dell'Interno continua a snocciolare in questi giorni.

141 persone sono state arrestate nel quadro di una vasta inchiesta lanciata dopo gli attentati in Gran Bretagna e a Sharm el Sheikh. 701 procedimenti di espulsione sono stati avviati verso altrettanti islamici presenti in Italia illegalmente, sebbene non necessariamente sospetti terroristi. Circa 33.000 persone sono state identificate e interrogate in questi giorni riguardo alle minacce di terrorismo internazionale da Polizia, Carabinieri e Guardia di finanza. Dal 2001 ad oggi sono state arrestate in Italia 203 persone per terrorismo internazionale.

Lo afferma il ministro dell'Interno Giuseppe Pisanu, che aggiunge che l'Italia resta comunque un obiettivo potenziale dei terroristi. Il ministro dell'Inerno, che ha presieduto due giorni fa la riunione del Comitato nazionale per la sicurezza, con esperti di polizia e dei servizi segreti civili e militari, ha paventato una minaccia di matrice islamica.

Peraltro diverse minacce sono state lanciate al nostro paese da vari siti internet riconducubili ad attivisti islamici, sebbene non sia dato sapere quanto tali messaggi siano attendibili. I controlli nella capitale e nei principali siti turistici sono stati rafforzati. In questa azione sono coinvolti decine di migliaia di agenti e soldati, con piu' di 17.000 automezzi, motovedette, e 88 aerei ed elicotteri.

Speciale terrorismo con mappa dei gruppi islamici in Italia

___________

NB: I CONTENUTI DEL SITO POSSONO ESSERE PRELEVATI CITANDO L'AUTORE E LINKANDO
www.osservatoriosullalegalita.org

 

 

Italia minacciata in messaggio sul PC di un kamikaze di Madrid

Italia minacciata in internet da brigate Al-Masri

Terrorismo: Spataro, manca coordinamento

Terrorismo: stampa USA commenta il metodo italiano

Vicenda CIA e immagine degli Italiani all'estero