![]() ![]() |
|||
NEW del 15 novembre
2005
|
|||
![]() |
![]() |
||
![]() |
![]() |
||
Torture
e terrorismo : forti segnali da Senato USA Il Senato USA ha sottolineato due volte ieri il divieto di tortura e di trattamento crudele, disumano e degradante dei detenuti sotto la custodia degli Stati Uniti. La decisione e' espressa con due leggi sulla difesa. Il Senato americano - grazie ad un gruppo bipartisan - sta anche cercando un compromesso che possa permettere ai detenuti di Guantanamo di appellarsi ai tribunali federali USA. I detenuti che abbiano avuto dai tribunali militari voluti da Bush una condanna ad almeno dieci anni di detenzione o a morte potrebbero chiedere automaticamente appello alla corte federale di Washington. La Casa Bianca ha poi ricevuto ieri un rapporto rivisto della Commissione d'indagine sugli attentati dell'11 settembre, che critica l'amministrazione Bush per il trattamento riservato ai sospetti di terrorismo detenuti. Nel rapporto - che aggiorna quello dello scorso anno con le raccomandazioni chiave destinate ad aiutare al meglio gli Stati Uniti a prepararsi per e a rispondere ad un attacco di terrorismo - vi e' approvazione per i tentativi degli USA di coinvolgere il mondo arabo e musulmano nel sistema commerciale globale e nella lotta al finanziamento del terrorismo. Tuttavia, l'ex presidente Thomas Kean, l'ex vicepresidente Hamilton e gli altri otto membri della commissione che hanno formato il progetto pubblico di indagine sull'11/9, hanno fatto molte critiche. In primo luogo hanno ritenuto che non sia stata seguita la raccomandazione della commissione che gli Stati Uniti sviluppassero un metodo comune con le nazioni amiche sul trattamento dei detenuti sospettati di terrorismo. Il presidente Bush la scorsa settimana aveva difeso le pratiche di interrogatorio degli USA e definito legale il trattamento dei sospetti di terrorismo, negando di praticare la tortura, ma il nuovo rapporto afferma che il governo di George W. Bush deve ancora adottare per i detenuti regole in linea con il diritto internazionale. La commissione aveva infatti suggerito l'applicazione alle prigioni militari ed ai centri segreti di detenzione delle convenzioni di Ginevra sui conflitti armati. Il senatore membro della Commissione, Richard Ben-Veniste, ha detto che l'Iraq e' sulla via dell'Afghanistan come terra di addestramento dei terroristi, ma ha detto che l'incidenza su questa situazione della divulgazione dei rapporti "sulla brutalizzazione, umiliazione e dissacrazione non puo' essere misurata esattamente". Il senatore ha aggiunto: "le fiamme dell'estremismo bruciano indubbiamente in modo piu' vivo quando siamo noi quelli che portano la benzina". Speciale diritti con dossier Abu Ghraib e Guantanamo ___________ NB:
I CONTENUTI DEL SITO POSSONO ESSERE PRELEVATI CITANDO L'AUTORE
E LINKANDO
|
Torture made in USA: vietate anche nelle prigioni segrete Torture : prigionieri uccisi nelle prigioni USA all'estero |