NEW del 26 agosto 2005

 
 
       
 

Iraq : Bush telefona agli Sciiti e chiede spazio per i Sunniti
di Mauro Giannini

Il presidente Bush ha telefonato al principale leader politico sciita, Abdelaziz al Hakim, per chiedergli di fare ai Sunniti concessioni su due punti chiave, il federalismo e il partito Baath di Saddam Hussein, per ottenere il loro sostegno alla Costituzione su cui gia' Curdi e Sciiti hanno trovato un'intesa.

Funzionari USA si sono poi rivolti ai piu' considerati leader sciiti del Paese, incluso il Grande Ajatollah Ali Al Sistani, per ottenere la loro mediazione sulla questione. Lo ha detto Ali al-Adeeb, un membro sciita del Comitato per la Costituzione.

I negoziatori sciiti hanno aderito a studiare i suggerimenti pervenuti oggi dopo che il parlamento ha annunciato ufficialmente una ulteriore proroga del voto per tentare di ottenere l'unanimita' sul testo.

La nuova Costituzione prevede l'esclusione degli ex ufficiali del regime di Saddam da incarichi di governo e dalla vita politica, e il federalismo, voluto dai Curdi (che hanno gia' rinunciato all'indipendenza) e gradito agli Sciiti del sud.

I Sunniti, ritenuti l'anima delle violenze fino a ieri - quando fra gli Sciiti sono scoppiati scontri con morti e feriti - si oppongono tenacemente sia al secondo, che comporterebbe una separazione dalle risorse delle regioni in cui essi vivono - sia all'esclusione degli ex baathisti.

Ed e' ironicamente, proprio Bush - che ha detto di essere entrato in guerra per eliminare il dittatore Saddam e per salvare dalla persecuzione popolazioni come i Curdi e gli Sciiti - a chiedere oggi di restituire ai Baathisti un ruolo nella societa' irachena. Baathisti che hanno ad oggi gia' molti generali nell'esercito iracheno.

Da rilevare che un appello a boicottare il referendum per la conferma della Costituzione dell'Iraq, previsto per il 15 ottobre, era stato rivolto ai Sunniti il 21 agosto dal gruppo terrorista Ansar al Sunna, legato ad Al Qaida, che ha definito mendaci gli inviti ai Sunniti a partecipare al referendum per recuperare i loro diritti.

Speciale pace

Speciale diritti

___________

NB: I CONTENUTI DEL SITO POSSONO ESSERE PRELEVATI CITANDO L'AUTORE E LINKANDO
www.osservatoriosullalegalita.org

 

 

Iraq e Costituzione: divergenze da sanare

Iraq: i Sunniti tornano nel comitato; le donne protestano

Iraq verso una nuova Costituzione, ma occorre sostegno

Iraq: carneficina infinita, manca tutto, anche l'umanita'