NOTIZIARIO del 26 ottobre 2004

 
     

Israele : oggi voto storico alla Knesset su ritiro da Gaza
di red

Oggi la Knesset vota sul ritiro israeliano da Gaza, fra le contestazioni dei coloni. Gli stanziamenti israeliani a Gaza risalgono a circa quarant'anni fa, e negli ultimi dieci anni lo stesso primo ministro Ariel Sharon aveva operato per ampliarli.

I circa 3000 coloni non perdonano a Sharon la restromarcia su questo punto ed hanno bruciato le lettere con cui venivano informati della decisione del governo di stanziare tra i 200 e i 350mila dollari come indennizzo per ogni famiglia.

A Gaza vivono anche 1.300.000 Palestinesi. Sembra che Sharon avra' invece buone possibilita' di far approvare il suo piano all'assemblea di Tel Aviv, con forse 67 voti su 120,grazie al contributo di parte dell'opposizione di sinistra che compensa il dissenso degli estremisti del Likud, il partito del primo ministro.

Anche la maggioranza degli Israeliani, secondo i sondaggi, sostengono il piano Sharon, e molti di essi hanno manifestato a favore dello sgombero a Gerusalemme ed anche al Muro del Pianto, dove sono state recitate preghiere per l'abbandono di Gaza.

Speciale pace e diritti umani

Speciale terrorismo


by www.osservatoriosullalegalita.org

___________

I CONTENUTI DEL SITO POSSONO ESSERE PRELEVATI CITANDO E LINKANDO LA FONTE

 

 

 

Rafah: elicotteri Israele uccidono manifestanti

Israele sgancia 5 missili su campo profughi

ONU: i palestinesi vivono l'inferno

Israele:
missili Hamas bombardano un asilo

Tel Aviv:
donna morta e feriti per bomba

Indagine OLAF: Palestina non usa fondi UE per terrorismo