![]() ![]() |
|||
NOTIZIARIO del 14
luglio 2004
|
|||
![]() |
![]() |
||
![]() |
![]() |
||
Iraq
: esplosione a Baghdad ; Filippine in ritirata Sarebbero 15 i morti dovuti all'esplosione di un'autobomba a Baghdad questa mattina, fra cui 5 civili e 4 soldati della guardia nazionale irachena. I feriti sarebbero 40, secondo fonti ospedaliere. L'autobomba e' esplosa accanto all'ingresso principale della "zona verde", dove si trova il quartier generale delle forze della coalizione, l'ambasciata USA ed alcuni uffici governativi, oltre agli alberghi dove risiedono molti occidentali, giornalisti e uomini d'affari. Una colonna di fumo nero si e' alzata dalla zona dell'esplosione, che ha avuto ripercussioni anche nei quartieri vicini, e sono stati visti diversi morti e feriti sul selciato. Sembra che il punto esatto dell'esplosione sia il parcheggio dove le auto attendono di poter far accedere i visitatori alla zona verde, ma un portavoce USA ha affermato che non ci sono informazioni riguardo all'attentato. Fonti ufficiose di polizia parlano pero' di un'autobomba all'ingresso dell'edificio del Consiglio del nuovo governo ad interim. La zona e' presa di mira continuamente dai mortai e razzi dei combattenti armati. Giorni fa furono colpiti gli alberghi, domenica vi e' stato un altro attentato e sette giorni fa un Iracheno e' rimasto ucciso nello scoppio di un'autobomba nel distretto sud di Baghdad, mentre a maggio lo stesso capo del governo fu ucciso con un'autobomba mentre entrava nella zona. Agli attentati si affiancano i rapimenti di ostaggi minacciati di morte in cambio della liberazione di detenuti o del ritiro delle truppe. La televisione satellitare Al Jazira ha dato la notizia della morte di uno dei due bulgari rapiti, di cui avrebbe visionato il video della decapitazione, mentre ha mostrato il video dell'altro bulgaro, minacciato di morte se non saranno liberati i prigionieri iracheni nelle carceri della coalizione. In via di conclusione, invece, la vicenda dell'ostaggio filippino rapito e minacciato di morte qualora la presidente Arroyo non anticipasse di un mese ritiro del contingente filippino dall'Iraq. Le Filippine hanno iniziato il ritiro, ed otto dei 51 soldati sarebbero stati gia' ritirati, anche se Washington ha reagito negativamente alla notizia, temendo forse un effetto emulazione. by www.osservatoriosullalegalita.org ___________ I CONTENUTI DEL SITO POSSONO ESSERE PRELEVATI CITANDO E LINKANDO LA FONTE
|
Iraq: scoppi a Baghdad e Allawi vara nuove leggi Allawi giustifica raid aereo USA a Falluja Allawi ad Iran e Siria: le truppe della coalizione devono restare Allawi forse varera' un'amnistia
|