![]() ![]() |
|||
NEW del 19 giugno
2006
|
|||
![]() |
![]() |
||
![]() |
![]() |
||
Referendum
costituzione 25 e 26 giugno : non e' vero che... 6- Ciampi avrebbe potuto parlare prima, opponendosi alla riforma. L'ha invece avallata quando era presidente. Non e' vero. La riforma costituzionale - quando sottoposta a referendum costituzionale - viene promulgata solo dopo l'esito del referendum, quindi Ciampi, quand'era presidente, non ha avuto occasioni istituzionali per esprimersi sulla riforma voluta dalla Cdl, che e' stata pubblicata direttamente sulla Gazzetta Ufficiale. Oggi che puo' dire la sua come cittadino e come senatore, il presidente emerito Carlo Azeglio Ciampi ha espresso il suo no motivato ad una riforma che ritiene inaccettabile nel merito. ___________ NB:
I CONTENUTI DEL SITO POSSONO ESSERE PRELEVATI CITANDO L'AUTORE
E LINKANDO
|
Referendum: Costituzione e meccanismi di controllo del potere Referendum: appello per il NO di riviste di ispirazione cristiana |