![]() ![]() |
|||
NEW del 20 ottobre
2005
|
|||
![]() |
![]() |
||
![]() |
![]() |
||
Travaglio
assolto per intervento a Satyricon su Berlusconi Marco Travaglio e' stato assolto nel processo intentatogli da Silvio Berlusconi per il suo intervento alla trasmissione di Daniele Luttazzi, Satyricon. Il magistrato ha deciso che il premier non fu diffamato e lo ha condannato al pagamento delle spese processuali. Nell'intervista TV, Travaglio espose alcuni passaggi del libro "L'odore dei soldi", scritto con Elio Veltri, in cui ricorda fra l'altro l'assunzione ad Arcore come stalliere del mafioso Mangano e l'intervista a Paolo Borsellino, che citava gli uomini di Berlusconi e che la RAI ha cercato per anni di non mandare in onda. Il premier aveva chiesto all'epoca 20 miliardi di risarcimento per trasmissione e libro, ritenendosi gravemente danneggiato, come politico e come imprenditore. Altri miliardi avevano chiesto Mediaset, la Fininvest e Forza Italia, citate nell'intervista. Risarcimento richiesto anche da Giulio Tremonti (che aveva querelato in solido per 1 miliardo Travaglio e Veltri e Wanda Mottarelli, la commercialista autrice dei calcoli da cui emergeva che la Tremonti 1 avrebbe garantito 243 miliardi di sgravi fiscali alle aziende del premier). Un totale di 150 miliardi di vecchie lire. Travaglio ha sempre protestato di aver raccontato solo fatti. Ora il magistrato gli ha dato ragione, anche se le motiazioni delle sentenza non sono ancora state pubblicate. L'enfant terrible del giornalismo italiano ha comunque tirato anche bordate a sinistra, sia nel famoso (ma misconosciuto e sbobinato solo dal nostro sito) intervento al convegno dei girotondi, sia nei recenti interventi sulla questione morale. ___________ NB:
I CONTENUTI DEL SITO POSSONO ESSERE PRELEVATI CITANDO L'AUTORE
E LINKANDO
|
Applausi a Venezia per "Viva Zapatero!" film contro la censura in RAI |