NEW del 19 settembre 2005

 
 
       
 

Iraq : Costituzione consegnata all'ONU ; verso il referendum
di Mauro Giannini

Il parlamento iracheno ha sottoscritto ieri l'ultima versione della Costituzione. L'Assemblea ha tenuto un minuto di silenzio per Faris Nasir Hussein, parlamentare membro dell'Unione Patriottica del Kurdistan, ucciso con il fratello e l'autista in un'imboscata a nord di Baghdad.

La polizia e gli ufficiali della sicurezza hanno detto che l'omicidio e' avvenuto sabato notte mentre l'auto delle vittime si dirigeva verso la capitale per la sessione parlamentare di domenica, finalizzata a ratificare gli ultimi ritocchi alla Costituzione.

Dopo settimane di ritardo per trovare un accordocon i riluttanti Sunniti il presidente dell'assemblea parlamentare dominata dagli Sciiti, Husayn al-Shahristani, ha detto che la nuova Carta fondamentale e' stata consegnata alla rappresentana delle Nazioni Unite che supervisiona il processo referendario del 15 ottobre e stampera' e distribuira' copie del documento.

Il referente ONU per l'operazione, Nicholas Haysom, ha detto che le prime copie saranno pronte entro cinque giorni e che 5 milioni di copie saranno stampate entro la fine di settembre. In precedenza, l'ONU aveva sollevato dubbi sulla fattibilita' della distribuzione capillare del testo prima delle operazioni di voto.

I rappresentanti politici sunniti - che pure contrastano l'inserimento del federalismo ed altri aspetti della Costituzione, che hanno invitato a boicottare - si sono invece appellati all'ONU perche' garantisca una conduzione corretta del referendum.

Mentre Sharistani ha commentato l'uccisione del parlamentare curdo dicendo che "i terroristi hanno lanciato una guerra d'aggressione contro gli Iracheni", i principali leader religiosi sunniti dell'Iraq hanno criticato le (presunte) dichiarazioni del terrorista giordano e membro di Al Qaida Abu Musab Al Zarqawi sull'avvio di una guerra contro gli Sciiti.

In particolare, Saleh Mahdi Abid ha trascorso diversi giorni alla Moschea di al-Shuwaf, nel distretto Yarmouk di Baghdad, chiamando gli Arabi sunniti alla preghiera ma anche parlando contro le azioni del terrorista, cui e' attribuito l'attacco contro oltre cento operai sciiti giunti nella capitale in cerca di lavoro ed altri sanguinosi attentati della scorsa settimana.

Sono proseguite intanto le violenze: ieri un altro parlamentare curdo, Haidar Shanoun, e' stato ferito nell'attacco vicino alla citta' di Dujail e la polizia ha ritrovato nel Tigri di 20 corpi uccisi con colpi di arma da fuoco, apparentemente di membri della sicurezza.

Speciale pace

Speciale terrorismo

___________

NB: I CONTENUTI DEL SITO POSSONO ESSERE PRELEVATI CITANDO L'AUTORE E LINKANDO
www.osservatoriosullalegalita.org

 

 

Najaf torna agli Iracheni ma altrove si combatte

Iraq : raid aerei USA e violenze con morti e feriti

Iraq: carneficina infinita, manca tutto, anche l'umanita'