![]() ![]() |
||||
NEW del 14 settembre
2005
|
||||
![]() |
![]() |
|||
![]() |
![]() |
|||
Iraq
: almeno 130 morti in attentati suicidi ed esecuzioni Almeno 130 persone sono morte in un'impennata di violenze in Iraq. La maggior parte di queste sono perite in un attentato suicida rivendicato da Al Qaida, che l'ha presentato come la sua risposta all'operazione Tal Afar. In questa zione le truppe USA e la polizia irachena hanno compiuto centinaia di arresti uccisioni di combattenti e poi piegato la citta' al confine con la Siria motivando l'uso notevole della forza (forse il lancio di napalm) con la presenza di combattenti stranieri infiltrati. Londra e Berlino ma anche Teheran hanno condannato gli attacchi di oggi che hanno fatto anche centinaia di feriti fra cui tre soldati USA. Il vicepresidente iracheno (Talabani e' al summit dell'ONU) ha parlato invece di risposta senza successo dei terroristi fuggiti davanti all'esercito iracheno a Tal Afar. 112 persone sono state uccise e 162 ferite in uno degli attacchi a Kazimiyah. Il kamikaze, alla guida di una Opel carica di esplosivo, si e' lanciato sulla folla di operai sciiti - per lo piu' poveri e provenienti dalle province vicine per trovare un lavoro - in attesa in piazza. Sette Iracheni, di cui tre soldati, sono stati uccisi e 22 feriti in due attacchi nei quartieri Choola e Adl, mentre nel quartiere sunnita di Adhamiyah, quartier sunnite, e ad Hurriya vi sono stati due attacchi con la morte di tre soldati ed il ferimento di 7 persone. 17 membri civili di una tribu' sciita sono stati invece uccisi in un'esecuzione all'alba a Taji, a nord di Baghdad, da uomini in uniforme. Sul piano politico, una versione aggiornata della bozza di Costituzione deve essere presentata alla missione ONU nel Paese, per essere sottoposta a referendum il 15 ottobre. ___________ NB:
I CONTENUTI DEL SITO POSSONO ESSERE PRELEVATI CITANDO L'AUTORE
E LINKANDO
|
Najaf torna agli Iracheni ma altrove si combatte Iraq : raid aerei USA e violenze con morti e feriti Iraq: carneficina infinita, manca tutto, anche l'umanita'
|