NEW del 16 settembre 2005

 
     

McCreevy : Fazio ha rispettato legge ma non spirito europeo
di red

Il governatore della Banca d'Italia Antonio Fazio ha rispettato la legge ma non il suo spirito, nella supervisione dell'acquisto di Banca Antonveneta e BNL. Lo ha affermato il commissario europeo al mercato interno Charlie McCreevy in conferenza stampa.

Il commissario UE ha detto che "si puo' stare nelle norme legali, ma non completamente aderenti allo spirito" e che il governatore di Bankitalia non ha probabilmente agito con spirito europeo.

In precedenza il commissario aveva chiesto ufficialmente a Bankitalia di spiegare la sua posizione sull'argomento ed in una recente intervista ha detto che sta continuando a monitorare la situazione in Italia.

McCreevy - che ha rifiutato di commentare il rifiuto di Fazio di dimettersi - ha detto che comunque non e' stato ancora raggiunto un giudizio definitivo sul ruolo di Fazio.

Gia' il presidente della Banca Centrale Europea Trichet aveva espresso fastidio per il nazionalismo emerso nel caso italiano a scapito della libera concorrenza UE, e per l'intera vicenda, distribuendo le responsabilita' fra governo italiano, parlamento e Commissione UE.

Sotto un fuoco incrociato, che si estende alla stampa finanziaria internazionale, Fazio ha detto di ritenere di aver agito correttamente e non ha voluto accogliere le richieste di dimissioni provenienti da piu' parti - anche autorevoli come il ministro dell'economia Domenico Siniscalco, Francesco Cossiga, Gianfranco Fini -, alimentando ulteriormente le critiche.

Speciale Mani Pulite

___________

NB: I CONTENUTI DEL SITO POSSONO ESSERE PRELEVATI CITANDO L'AUTORE E LINKANDO
www.osservatoriosullalegalita.org

 

 

Financial Times su caso Fazio: mistico e farsesco

Economist su caso Fazio: un pasticcio

Stampa estera su caso Fazio 1

Stampa estera su caso Fazio 2