![]() ![]() |
|||
NEW del 7 settembre
2005
|
|||
![]() |
![]() |
||
![]() |
![]() |
||
Bankitalia
: Fini si esprime a favore dimissioni Fazio Intervento del vicepresidente del Consiglio Gianfranco ini sulla vicenda Fazio. Secondo il ministro degli esteri il governatore di Bankitalia dovrebbe dimettersi: "Ogni giorno che passa, con la ostinazionale del governatore a rimanere al suo posto l'Italia rischia di perdere agli occhi della comunità internazionale la sua credibilita'", anche se poi dice che "il rigore morale ed anche l'onestà intellettuale del governatore Fazio non sono mai stati messi in discussione". Fini si e' mostrato tuttavia molto netto sulla posizione: "cio' che dice in questo caso il vicepresidente del Consiglio, ministro degli Esteri e capo della delegazione di un partito della coalizione, dovrebbe essere piu' che sufficiente, se unito a cio' che già ha detto il ministro dell'Economia Siniscalco e se confrontato con il parere che a me sembra esplicito del presidente del Consiglio Berlusconi", il che "dovrebbe essere piu' che sufficiente per indurre il governatore a rassegnare le dimissioni". Anche altri ministri di AN avevano espresso posizioni simili, mentre il ministro dell'economia Domenico Siniscalco aveva promesso passi istituzionali per giungere alle dimissioni e Silvio Berlusconi aveva giudicato personale ma condivisibile tale posizione. Convinti del contrario invece i ministri leghisti. Roberto Calderoli aveva affermato ieri sera che "c'e' assoluta sintonia fra Berlusconi e Bossi" e "per quel che riguarda Bankitalia, si e' convenuto che la situazione e' quella che e' stata definita venerdi", in Consiglio dei ministri, quando era stata varata la riforma della Banca d'Italia, con il settennato per il ruolo di governatore. Dichiaratamente contrario alle dimissioni il ministro Roberto Maroni, mentre Umberto Bossi aveva inizialmente affermato che la faccenda riguardava solo Berlusconi, il quale avrebbe tenuto conto - come andava fatto - di cio' che pensa l'Europa, e poi aveva chiaramente espresso conrarieta' ad una eventuale iniziativa del governo per dimissionare Fazio. Ma ieri il sottosegretario alla presidenza del Consiglio Gianni Letta a palazzo Koch, ed oggi l'intervento del vicepresidente del Consiglio e la riunione del Consiglio superiore di bankitalia sembrano indicare una sola direzione ad Antonio Fazio: quella della porta d'uscita. ___________ NB:
I CONTENUTI DEL SITO POSSONO ESSERE PRELEVATI CITANDO L'AUTORE
E LINKANDO
|