NEW del 07 settembre 2005

 
 
       
 

Terrorismo : espulsi Imam per ordine pubblico e sicurezza
di red

E' stato espulso dal territorio nazionale l'Imam di Torino, il marocchino Bouriqui Bouchta, e di un altro religioso musulmano. Il decreto di espulsione e' stato emesso in conformita' al pacchetto antiterrorismo del ministro Beppe Pisanu, approvato dal parlamento nelle scorse settimane.

Secondo il Viminale le posizioni di altri cittadini stranieri sono in corso di valutazione da parte degli uffici ministeriali per l'eventuale adozione di analoghe misure, a norma dell'art. 13 comma 1 del Decreto Legislativo del 25 luglio 1998.

I ministero dell'interno ha precisato che il provvedimento e' stato adottato sulla base di "scrupolosi accertamenti" condotti dagli uffici centrali e periferici dell'antiterrorismo per "grave turbamento dell'ordine pubblico e pericolo per la sicurezza dello Stato".

Bouchta - che alcuni descrivono come fanatico e per il quale si parla di opera di reclutamento per una cellula terroristica - e' stato accompagnato alla frontiera presso l'aeroporto di Milano Malpensa ed imbarcato sul volo in partenza per il Marocco.

Una settimana fa era stato espulso il religioso tunisino Litayem Amor Ben Chedli, vice presidente e tesoriere dell'associazione culturale islamica di Como, ma solo ora se ne e' venuti a conoscenza.

Il ministro dell'Interno Giuseppe Pisanu ha detto piu' volte che l'Italia resta un obiettivo potenziale dei terroristi ed aveva parlato di una minaccia di matrice islamica, affermando ad un convegno che il fondamentalismo si combatte a due mani: una armata contro i terroristi l’altra tesa amichevolmente verso i musulmani pacifici.

Speciale terrorismo con mappa dei gruppi islamici in Italia

___________

NB: I CONTENUTI DEL SITO POSSONO ESSERE PRELEVATI CITANDO L'AUTORE E LINKANDO
www.osservatoriosullalegalita.org

 

 

Italia minacciata in messaggio sul PC di un kamikaze di Madrid

Italia minacciata in internet da brigate Al-Masri

Terrorismo: Spataro, manca coordinamento

Terrorismo: stampa USA commenta il metodo italiano

Vicenda CIA e immagine degli Italiani all'estero