![]() ![]() |
||||
NEW del 23 agosto
2005
|
||||
![]() |
![]() |
|||
![]() |
![]() |
|||
Iraq
: rimadata di tre giorni approvazione Costituzione Con un drammatico cambiamento dell'ultimo minuto, il comitato iracheno incaricato di redigere la Costituzione ha comunicato di aver deciso una proroga di tre giorni sulla presentazione del testo completo. Fino alla mezzanotte il presidente iracheno Jalal Talabani aveva detto che la bozza - su cui era stato trovato un accordo - sarebbe stata presentata a minuti. La ragione della dilazione su due importanti punti e' il tentativo di coinvolgimento della minoranza araba sunnita che e' considerata la molla della rivolta. In tal modo si spera che, una volta pprovato il testo, le violenze si riducano notevolmente. I Sunniti resistono ancora all'idea di federalismo - voluto invece dai Curdi e non sgradito agli Sciiti - ed alle modalita' di spartizione delle fonti di petrolio dal Paese. Hanno quindi lanciato un comunicato ieri sera - dopo la decisione di ritrdare il voto sulla bozza - affermando di rigettare la Costituzione e non aver raggiunto un accordo. Alcuni analisti ritengono che fra i Sunniti non vi sia pero' un fronte unito. Washington ha esercitato enormi pressioni affinche' la costituzione fosse approvata il 15 agosto come previsto dalla tabella di marcia, volendo sacrificare per questo anche le aspirazioni dei Curdi, le cui esigenze e la cui persecuzione aveva invece sbandierato ai tempi di Saddam per mettere in cattiva luce il dittatore. ___________ NB:
I CONTENUTI DEL SITO POSSONO ESSERE PRELEVATI CITANDO L'AUTORE
E LINKANDO
|
Iraq e Costituzione: divergenze da sanare Iraq: i Sunniti tornano nel comitato; le donne protestano Iraq verso una nuova Costituzione, ma occorre sostegno Iraq: carneficina infinita, manca tutto, anche l'umanita'
|