NEW del 19 giugno 2005

 
     

Immigrazione : dialogo e apertura su cpt a Milano
di red

Si e' svolto proprio nell'infuriare delle polemiche sui migranti cladestini e sugli inviti del ministro Pisanu un presidio per la chiusura del cpt di via Corelli a Milano.

Nei giorni scorsi, a seguito dell'assassinio di un giovane lombardo da parte di un albanese e delle vivaci reazioni suscitate da questo delitto, il ministro Pisanu aveva esortato a non lasciarsi andare a reazioni xenofobe ed al tentativo di farsi giustizia da se', ma nel contempo aveva bocciato le richieste di chiusura dei centri di Permanenza Temporanea da piu' parti avanzate.

Ma alcune associazioni stanno protestando da mesi a Milano per ottenere la chiusura di un CTP e nel frattempo l'accesso a visitatori istituzionali o di ong caritative - per monitorare la situazione delle persone che vi sono 'ospitate'.

Dopo una protesta a maggio - che ha portato all'arresto di alcune persone - il presidio di venerdi' si e' svolto senza incidenti, ed e' stato seguito dall'incontro in Prefettura con il prefetto Ferrante, i suoi collaboratori ed i firmatari dell'"Appello alla cittą...", composta da politici, sindacalisti ed esponenti di associazioni.

Questi ultimi hanno valutato abbastanza positivamente l'incontro, che ha visto la disponibilita' del Prefetto a valutare la possibilita' di accesso al Cpt da parte della stampa, di organizzazioni che svolgono attivita' sull'immigrazione, a consiglieri comunali, provinciali e del Consiglio di Zona, nonche' la fornitura di documentazione alle associazioni sulla vita interna del centro.

Gia' concordati, invece, un incontro a breve fra una delegazione dei firmatari ed una della Prefettura all'interno del Cpt di Via Corelli e una visita medica per gli ospiti del centro con medici a scelta e nel locale presidio medico della Croce Rossa.

Immigrati: se ne discute in parlamento

Speciale diritti (con sezione immigrazione)


by www.osservatoriosullalegalita.org

___________

I CONTENUTI DEL SITO POSSONO ESSERE PRELEVATI CITANDO E LINKANDO LA FONTE

 

 

Immigrazione: fugge chi parte, gode chi resta

Europarlamento contro razzismo e antisemitismo