NOTIZIARIO del 30 settembre 2004

 
     

Commissione UE Barroso : al vaglio i conflitti di interessi
di red

Le contestazioni sulla candidatura nella commissione europea dell'olandese Neelie Kroes, accusata di conflitto d'interessi, non si sono piu' limitate ai commenti, ma sono emerse nell'assemblea del parlamento europeo.

L'europarlamento e' chiamato ad approvare a fine ottobre la composizione della commissione europea, e sta esaminando in questi giorni i singoli componenti, anche se l'approvazione dovra' avvenire per tutti i commissari insieme.

Martedi' e' stata la volta di Neelie Kroes, che dovrebbe prendere il posto di Mario Monti alla concorrenza. La Kroes - ex ministro dei trasporti, e' stata consulente di gruppi europei come la Volvo e la francese Thales, e molti pensano che non riuscira' a non esserne condizionata.

Fra coloro che si sono espressi negativamente, la socialista francese Pervenche Beres, presidente della commissione parlamentare per gli affari economici e la verde Kathalijine Maria Buitenweg, olandese, che commenta: "Penso che sia competente ma non e' la donna giusta per questo lavoro".

Un altro olandese, Paul Van Buitenen, ha addirittura lanciato pubblicamente alla sua concittadina l'accusa di aver preso tangenti, accuse respinte come infondate e false.

Ai dubbi ed alle domande dirette Neelie Kroes risponde con la scelta fatta di cessare tutti gli incarichi di consulenza e vendere le proprie azioni comunicando al futuro presidente della commissione, Barroso, che si fara' indietro quando si trattera' di discutere i casi relativi ad imprese cui sia stata legata.

Speciale Europa


by www.osservatoriosullalegalita.org

___________

I CONTENUTI DEL SITO POSSONO ESSERE PRELEVATI CITANDO E LINKANDO LA FONTE

 

 

Commissione UE e conflitti d'interessi

Barroso: i restroscena della nuova Commissione UE

Abuso di posizione dominante:
Gasparri fuorilegge?

La Commissione UE all'Italia: modificare il decreto salvacalcio