![]() ![]() |
|||
NOTIZIARIO del 21
giugno 2004
|
|||
![]() |
![]() |
||
![]() |
![]() |
||
Iraq
: altri dieci stranieri ostaggi con il sudcoreano Ci sarebbero anche una decina di stranieri fra gli ostaggi rapiti a Falluja con l'uomo d'affari sudcoreano Kim Sun II, secondo il presidente della compagnia per cui lavora Kim, che e' stato rapito giovedi' scorso, il giorno prima che Seul annunciasse l'invio in Iraq di un contingente di 3.000 soldati. Secondo l'agenzia sudcoreana Yonhap l'uomo e' alle dipendenze dell'impresa Gana General Trading, che fornisce equipaggiamenti militari all'esercito americano. Fra i rapiti ci sarebbero un giornalista europeo e dipendenti di una compagnia di costruzioni americana, la Kellog Brown and Root (KBR), compagnia di costruzioni affiliata al colosso petrolifero americano Halliburton. Gli ostaggi sarebbero stati visti da un impiegato inviato per trattare con i rapitori. Intanto il Governo di Seul sta lavorando per la sua liberazione, anche se ha confermato l'intenzione di inviare in Iraq 3000 soldati, a dispetto dell'ultimatum con il quale i rapitori hanno minacciato di uccidere l'ostaggio. Lo ha detto il ministro degli esteri sudecoreano. Il viceministro degli esteri Choi ha detto che Kim, un laureato in Arabo, e' stato preso a Falluja il 17 giugno, il giorno dopo che la Corea del Sud aveva annunciato l'invio delle sue truppe dopo mesi di discussioni per ragioni di sicurezza e per l'opposizione dell'opinione pubblica. L'accordo per l'invio delle truppe era stato ratificato subito dopo la decisione della Spagna di ritirare i suoi soldati dopo la vittoria elettorale di Zapatero, anche se il governo della Corea del Sud aveva tenuto a precisare che i suoi soldati, iviati in missione di pace, dovevano essere tenuti lontani dalle zone dei combattimenti. Erano pertanto stati destinati alle zone del nord dell'Iraq. Il 33 enne Kim Sun II ha ripetutamente pregato per la sua liberazione in un filmato mostrato in televisione. by www.osservatoriosullalegalita.org ___________ I CONTENUTI DEL SITO POSSONO ESSERE PRELEVATI CITANDO E LINKANDO LA FONTE
|
Annan: l'occupazione peggiorera' la situazione Iraq:
Rumsfeld ammette Cheney
voleva la guerra
|