![]() ![]() |
|||
NEW del 07 novembre
2005
|
|||
![]() |
![]() |
||
![]() |
![]() |
||
Oil
for food : India , ministro esteri perde il portafoglio Il ministro degli esteri dell'India, Natwar Singh, e' stato declassato dal governo a seguito delle accuse di corruzione contenute in un rapporto delle Nazioni Unite. Lo ha detto in un'intervista a New Delhi Sanjaya Baru, consigliere per l'informazione del primo ministro Manmohan Singh. Natwar Singh continuera' a far parte del governo, ma come ministro senza portafoglio, ha detto Baru. Il rapporto della commissione presieduta dall'ex presidente della riserva federale USA Paul Volcker ha segnalato che il partito del Congresso ed il ministro degli affari esteri Singh avrebbero tratto vantaggi illeciti dal programma Oil for food. Il rapporto dice anche che 2.253 aziende del mondo hanno pagato tangenti in Iraq nell'ambito del programma ONU destinato a permettere lo scambio di petrolio con cibo e medicine ai tempi dell'embargo economico contro a Saddam Hussein. L'India - che gia' in precedenza ha detto di voler approfondire la vicenda - ha istituito un'inchiesta sui risultati del rapporto Volcker. Essa sara' condotta dall'ex presidente della Corte Suprema indiana Pathak, e oggi membro indiano della Corte di Giustizia internazionale. Ieri Virendra Dayal, ex sottosegretario alle Nazioni Unite, e' stato nominato quale inviato speciale per raccogliere il materiale relativo alla parte avuta da funzionari indiani nelle scorrettezze segnalate nel rapporto Volcker. ___________ NB:
I CONTENUTI DEL SITO POSSONO ESSERE PRELEVATI CITANDO L'AUTORE
E LINKANDO
|
Iraq e corruzione : governo Bremer fece sparire nove miliardi ? Scandalo Oil for food o Kofigate? |