NEW del 04 novembre 2005

 
     

Italiani e turismo sessuale : tre giorni di campagna contro
di red

Da oggi al 6 novembre, prima a Padova e poi a Trento, si parlera' di turismo sessuale e minori, con la presentazione della campagna "Stop sexual tourism".

Quello del turismo sessuale e' un fenomeno cresciuto negli ultimi anni e che vede il Brasile ai primi posti con mezzo milione di bambini esposti al sopruso ed ai susseguenti contagi e, purtroppo, un numero elevatissimo di turisti italiani (70-80.000) autori dell'abuso nonostante l'impegno di associazioni, sacerdoti e dell'ambasciata italiana sul posto. Per questo l'evento e' promosso dal Consiglio euro-brasiliano di sviluppo sostenibile.

La tre giorni vedra' momenti di approfondimento culturale, con le esposizioni "Gli Esclusi" (fotografie e filmati di Robson Oliveira, con testi di Paulo Lima) e "Aldemir Martins para o mundo se tornar mais bonito", a cura di Antonio Carlos Belchior e Edna Prometheu. Sara' possibile vedere e acquistare le opere di vari artisti brasiliani a cura della Casa de Arte e Cultura Belchior, sapendo che parte del ricavato sara' destinato ai progetti eurobrasiliani e vedere lavori realizzati da comunita' del Ceara' e dell'Amazzonia formate. Vi saranno anche le proiezioni audio visive "Ceará, Terra da Luz".

Al percorso culturale sara' alternato quello di promozione turistica responsabile e sviluppo sostenibile a cura di Civitas e Nuova Famiglia onlus di Padova. Il giorno 5, al mattino, Luizianne Linz, sindaco di Fortaleza, presentera' la proposta - patrocinata dal presidente brasiliano Lula, che sara' presente all'evento - di un incontro internazionale nella citta' brasiliana dal 9 al 11 marzo 2006. Il giorno 6 alle ore 11.00 a Trento - presso la fiera “Fa la cosa giusta!” - si incontreranno tutti gli aderenti alla campagna per fare un'analisi del lavoro gia' svolto e delle proposte future.

Si terra' anche un incontro di testimonianza con la presenza di Luisanne Linz, Iris Tavarez, presidente della commissione diritti umani dello Stato di Ceara', Alan Olveira, ministro del turismo di quello Stato, Robson Oliveira, sociologo e fotografo e Luca Mucci, dell’associazione Modena Terzo Mondo e coordinatore della campagna "Stop sexual tourism".

Fra gli altri momenti dell'incontro, vi sara' l'organizzazione di una commissione italo-brasiliana per discutere e dare corso all'incontro con associazioni e amministrazioni italiane a Fortaleza nel marzo 2006 e progettare esposizioni, convegni, incontri culturali e commerciali da realizzarsi a Venezia, Firenze, Padova, Milano, Modena, Roma e Trento.

Inoltre sara' sottoscritto un accordo tra i Comuni di Formigine e di Fortaleza per promuovere corsi di specializzazione per i giovani delle zone svantaggiate di Fortaleza e Maracanů al fine di dare loro uno sbocco sul mercato che sia alternativo a quello di vendere il proprio corpo.

Speciale diritti

___________

NB: I CONTENUTI DEL SITO POSSONO ESSERE PRELEVATI CITANDO L'AUTORE E LINKANDO
www.osservatoriosullalegalita.org

 

 

Canada: condannato per turismo sessuale su bimbi cambogiani

Crescita del 1500% in 15 anni. Purtroppo sono azioni... pedofile

Pedofilia in internet e turismo sessuale: accordo su pdl