![]() ![]() |
|||
NEW del 19 ottobre
2005
|
|||
![]() |
![]() |
||
![]() |
![]() |
||
Michele
Santoro lascia il parlamento UE per tornare in RAI Il giornalista ed eurodeputato Michele Santoro si e' dimesso dal Parlamento europeo per tornare a fare televisione. Santoro - gia' conduttore di popolari trasmissioni di approfondimento in RAI - ha scritto una lettera al presidente del Parlamento europeo Josep Borrell annunciando le sue dimissioni ricordando di essere estromesso sotto la gestione del governo Berlusconi dalla radiotelevisione di Stato, dove potra' ora essere reintegrato grazie ad una sentenza giudiziaria. Il giornalista ha scelto quindi di non agire in situazione di conflitto d'interessi, mettendo cosi' a tacere tutti coloro che per scusare la situazione conflittuale del premier prendevano a pretesto la causa di lavoro intentata da Santoro alla RAI. Santoro era stato eletto nel centrosinistra all'europarlamento con un risultato notevole, 530.000 voti al Sud, 200.000 nel Nord-Ovest, risultando al quarto posto nella graduatoria dei piu' votati di tutto il Paese. Una elezione che aveva letto come l'espressione della protesta dei cittadini per le censure in RAI l'anomalia mediatica italiana. Ora torna a fare il lavoro di sempre. Non a caso si presentva cosi': "Il mio nome è Michele Santoro. Di mestiere faccio il giornalista". ___________ NB:
I CONTENUTI DEL SITO POSSONO ESSERE PRELEVATI CITANDO L'AUTORE
E LINKANDO
|
Applausi a Venezia per "Viva Zapatero!" film contro la censura in RAI Benigni sui giornali del mondo col film contro la guerra in Iraq Pace: appello di Cruz, Spielberg e Benigni al David di Donatello |