![]() ![]() |
|||
NEW del 10 ottobre
2005
|
|||
![]() |
![]() |
||
![]() |
![]() |
||
Fazio
in Procura a Roma indagato per abuso d' ufficio In procura oggi a Roma il governatore della Banca d'Italia, Antonio Fazio, indagato per abuso d'ufficio. Sembra che il governatore di Bankitalia non abbia voluto avvalersi della facolta' di non rispondere alle domande dei PM romani sulla vicenda della scalata dell'ex Banca Popolare di Lodi ad Antonveneta. In precedenza i legali di Fazio avevano fatto pervenire una memoria in cui si ribadisce la correttezza dell'operato del governatore. Anche grazie alla pubblicazione delle trascrizioni di contestate intercettazioni, l'Italia intera era venuto a conoscenza dei favoritismi del governatore nei confronti di amici dirigenti di banche italiane in competizione con altre banche europee. A seguito dello scandalo il governo ha presentato una nuova legge che riduce drasticamente la possibilita' e la durata delle intercettazioni, nonche' la loro diffusione agli organi di stampa. Inoltre ha rivisto lo statuto della Banca d'Italia introducendo un mandato a termine, 7 anni, che pero' non ha modificato la situazione del governatore. Diverse voci della societa' civile, delle associazioni di difesa dei consumatori, dei politici si erano levate a sollecitare le dimissioni di Fazio, che pero' non sono arrivate ne' sono state chieste dal governo, anche grazie all'appoggio che la Lega non gli ha mai fatto mancare. Unica voce fuori dal coro il ministro dell'economia Domenico Siniscalco, dimessosi in conseguenza di quella che ha giudicato l'inazione del governo di fronte ad una vicenda incresciosa. E' stato interrogato oggi presso la procura di Milano Giampiero Fiorani, indagato per aggiotaggio e altri reati nell'ambito dell'inchiesta sulla scalata ad Antonveneta. ___________ NB:
I CONTENUTI DEL SITO POSSONO ESSERE PRELEVATI CITANDO L'AUTORE
E LINKANDO
|
McCreevy: Fazio ha rispettato legge ma non spirito europeo Financial Times su caso Fazio: mistico e farsesco |