![]() ![]() |
|||
NEW del 22 settembre
2005
|
|||
![]() |
![]() |
||
![]() |
![]() |
||
Caso
Fazio : si dimette il ministro dell'economia Siniscalco Si e' dimesso oggi - sull'onda del "caso Fazio" - il ministro dell'Economia e delle finanze Domenico Siniscalco. In una dichiarazione il ministro ha spiegato che la sua azione mira a denunciare l'"immobilismo assoluto del governo" nei confronti del governatore della Banca d'Italia Antonio Fazio, che Siniscalco aveva invece invitato a dimettersi, chiedendo al governo di ridare credibilita' a Bankitalia, travolta dal recente scandalo Antonveneta BNL. Secondo il ministro, che si dichiara "scandalizzato", "il problema non e' Fazio, ma chi e' incapace di risolvere un problema". Preoccupazione per le dimissioni di Siniscalco sono state espresse dal presidente di Confindustria Luca Cordero di Montezemolo. Riflessi immediati delle dimissioni sui merati finanziari a anche all'estero: il ministro e' stato sostituito oggi a Washington per la riunione del Fondo Monetario dal direttore del Tesoro. Il governatore di Bankitalia sarebbe indagato a Roma, secondo voci da taluni smentite, per abuso d'ufficio. Si sa che l'Associazione difesa consumatori utenti ha inviato un esposto alle Procure di Roma e Milano per tale ipotesi di reato. Anche grazie alla diffusione di contestate intercettazioni, il Paese e' venuto infatti a conoscenza dei favoritismi del governatore nei confronti di amici dirigenti di banche italiane in competizione con altre banche europee. A seguito dello scandalo il governo ha rivisto lo statuto della Banca d'Italia introducendo un mandato a termine, 7 anni, che pero' non ha modificato la situazione del governatore, anche grazie all'appoggio che la Lega non gli ha mai fatto mancare. In questo scorcio di legislatura l'interim del ministero potrebbe essere assunto dal premier Silvio Berlusconi, il quale si e' recato al Quirinale per relazionare il Capo dello Stato Carlo Azeglio Ciampi sulle dimissioni del ministro. ___________ NB:
I CONTENUTI DEL SITO POSSONO ESSERE PRELEVATI CITANDO L'AUTORE
E LINKANDO
|
McCreevy: Fazio ha rispettato legge ma non spirito europeo Financial Times su caso Fazio: mistico e farsesco |