NEW del 7 settembre 2005

 
 
       
 

Iraq : progetto di legge per estendere pena di morte
di red

I deputati iracheni hanno cominciato ad esaminare questa settimana un progetto di legge antiterrorismo molto repressivo che contano divenga uno strumento efficace di lotta alla violenza montante nel Paese.

Contrariamente agli inviti dell'UNAMI, la missione ONU in Iraq - che, dopo la recente condanna a morte di tre uomini condannati per rapimento, stupro e omicidio, aveva espresso condanna e chiesto che le prossime venissero commutate - il progetto di legge estende la pena capitale ad autori, organizzatori, esecutori e complici degli atti di violenza. In passato anche l'Unione Europea aveva promesso aiuti all'Iraq solo in assenza della pena di morte nel Paese.

Per quanto riguarda la Costituzione, ieri il presidente iracheno Jalal Talabani ha annunciato di assersi consultato con il presidente curdo Massud Barzani, il quale ha accettato di inserire un riferimento alla Lega Araba, dopo le critiche mosse dal segretario generale di questa, Amr Moussa. L'articolo introdotto descrive l'Iraq come paese arabo non islamico, definizione, quest'ultima, in omaggio ai vari gruppi non islamici, fra cui la maggioranza dei Curdi, che costituiscono circa il 20% della popolazione irachena.

Gli Stati Uniti ed i funzionari iracheni avevano sperato che la nuova costituzione, sottoposta a referendum il 15 ottobre, avrebbe aiutato a pacificare gli insorti Arabi sunniti, ma il rifiuto da parte di questi di accettare l'accordo raggiunto fra Curdi e Sciiti, e la promessa di boicottarlo al voto, hanno condotto all'abbandono del tentativo di modificare alcuni articoli del testo per incontrare il favore Sunnita.

La decisione iniziale di distribuire il testo in tutto il Paese prima del voto si e' poi scontrata - a causa dei ritardi - con ostacoli organizzativi, dato che l'ufficio elettorale ONU a Baghdad ha stimato troppo ridotto il tempo restante per stamparlo e distribuirlo.

Speciale pace

Speciale terrorismo

___________

NB: I CONTENUTI DEL SITO POSSONO ESSERE PRELEVATI CITANDO L'AUTORE E LINKANDO
www.osservatoriosullalegalita.org

 

 

Iraq abbandonato in polemica con Paesi Arabi

Iraq : raid aerei USA e violenze con morti e feriti

Iraq: carneficina infinita, manca tutto, anche l'umanita'