NEW del 19 agosto 2005

 
     

Russia - Cina : massiccia esercitazione militare congiunta
di red

La Russia e la Cina hanno messo in atto ieri un'esercitazione militare congiunta senza precedenti, con coinvolgimento di forze aeree, di mare e di terra. I due comandi hanno sottolineato che l'operazione non era mirata ad intimidire altri Paesi.

Gli Stati Uniti non hanno inviato osservatori all'esercitazione, che simboleggia il piu' stretto accordo fra Russia e Cina dalla fine della guerra fredda, ma Washington ha dichiarato di sperare che le operazioni militari non compromettano la stabilita' nella regione.

Il capo di Stato maggiore cinese ha detto che le esercitazioni sono state condotte secondo i principi dell'ONU e che servono ai comuni interessi dei due Paesi ed a "tutelare la pace e la stabilita' nella nostra regione e nel mondo intero". Infatti, ha aggiunto, esse sono state messe in atto nel cntesto della lotta a "terrorismo, separatismo ed estremismo".

Il generale ha negato che la collaborazione fra Pechino e Mosca (gia' attuatasi con accordi comuni e con un'altra significativa operazione militare congiunta) comporti qualsiasi tipo di unione militare dei due Paesi per combattere insieme qualsivoglia comune avversario.

La Russia e la Cina sono entrambe in ottimi rapporti con l'Iran soprattutto sulla questione nucleare. Recentemente il segretario alla difesa USA Rumsfeld aveva dichiarato che la Cina costituisce una minaccia militare.

Speciale pace

___________

NB: I CONTENUTI DEL SITO POSSONO ESSERE PRELEVATI CITANDO L'AUTORE E LINKANDO
www.osservatoriosullalegalita.org

 

 

Nucleare: la Cina appoggia l'Iran

Nucleare: accordo Iran - Russia