NEW del 14 agosto 2005

 
     

Afghanistan : USA lanciano offensiva sulle montagne
di red

Nuova offensiva USA sulle montagne dell'Afghanistan. L'operazione, che segue di qualche settimana l'uccisione di 19 soldati USA - 3 uccisi in un'imboscata e 16 in elicottero da missili e granate - e di qualche giorno la morte di sette militari americani (insieme a decine di civili e militanti armati), e' stata lanciata ieri con lo scopo di stanare insorti collegati al deposto regime talebano.

Fra sei settimane vi saranno le elezioni legislative e il timore di attentati e scoppi di violenze e' aumentato. Due giorni fa una bomba posta in una pentola a pressione e' esplosa in un affollato mercato di Kandahar, nel sud dell'Afghanistan, ferendo 4 persone. Il capo della polizia locale aveva commentato che l'azione e' "opera di terroristi che vogliono creare paura tra la popolazione".

I comandi USA e Afghano affermano che i militanti nascosti nella valle Korengal, nella provincia di Kunar in prossimita' del confine pachistano, hanno intenzione di disturbare il voto. Essi affermano che nella valle ci sono centinaia di Afghani ribelli ed estremisti provenienti da Pakistan, Arabia Saudita e Cecenia. Peraltro il Pakistan ha di recente deciso il rimpatrio dei profughi afghani.

A quattro anni dall'invasione USA il Paese continu ad essere travagliato da scontri e attacchi di ogni tipo. Nonostante le elezioni che hanno portato alla presidenza il filoamericano Hamid Karzai, continua l'azione dei ribelli, dei signori della guerra e della droga (il 70% del Paese e' coltivato a oppio) che minacciano anche la stampa, mentre la popolazione civile versa in condizioni di estrema poverta'.

Speciale pace

_____________

NB: I CONTENUTI DEL SITO POSSONO ESSERE PRELEVATI CITANDO L'AUTORE E LINKANDO
www.osservatoriosullalegalita.org