![]() ![]() |
|||
NEW del 06 novembre
2005
|
|||
![]() |
![]() |
||
![]() |
![]() |
||
Marocco
: abusi nell'anniversario della marcia sul Sahara Mentre giungono notizie di violazioni dei diritti umani da parte del Marocco sui Sahariani e di alcuni giornalisti spagnoli arrestati ad El Aiałn, si celebra oggi il trentesimo anniversario della "marcia verde", l'evento con il quale il Marocco annette' il territorio del Sahara precedentemente colonia spagnola. Il 6 novembre 1975, sotto il regno di Hassan II, il Marocco approfitto' dell'agonia del regime franchista spagnolo per lanciare una marcia pacifica sulla colonia spagnola del Sahara occidentale, 266.000 chilomentri quadrati ricchi di fosfati. Piu' di 350.000 Marocchini vi parteciparono. In seguito la Spagna sottoscrisse gli accordi di Madrid, cedendo il controllo del territorio a Marocco e Mauritania, ma il primo acquisto' la supremazia sull'intera regione dopo la rinuncia della Mauritania nel 1979. Ma nel 1976 il Fronte Polisario aveva proclamato la Repubblica Araba Democratica Sahariana. Rabat reagi' con violazioni dei diritti umani e vi furono diversi scontri militari. Nell'aprile 1991 fu creata la missione delle Nazioni Unite per il referendum nel Sahara occidentale (MINURSO), ma il progettato referendum sostenuto dalla comunita' internazionale e' stato sempre differito con scuse procedurali. Pochi giorni fa il giovane Hamdi Lembarki e' morto, ed il Polisario ha accusato il Marocco di averlo torturato a morte. Rabat avrebbe fatto arrestare alcuni attivisti e giornalisti - non e' noto di quali testate - che seguivano la vicenda. I 14 Sahariani detenuti sarebbero continuamente interrogati dalla polizia, anche con metodi brutali, secondo alcuni testimoni fra cui i giornalisti spagnoli detenuti nella medesima struttura. Tali informazioni sono state divulgate dall'agenzia di stampa del Fronte Polisario. Sempre a El Aaiśn, la polizia ha represso duramente una manifestazione indipendentista. ___________ NB:
I CONTENUTI DEL SITO POSSONO ESSERE PRELEVATI CITANDO L'AUTORE
E LINKANDO
|