NOTIZIARIO del 30 ottobre 2004

 
     

Sahara : ONU prolunga missione pace , Algeria soddisfatta
di red

L'Algeria ha accolto con gran soddisfazione l'adozione, giovedi', di una risoluzione sul Sahara occidentale da parte del Consiglio di Sicurezza dell'ONU. La soluzione 1570, adottata all'unanimita', prolunga la missione ONU nel Sahara e riafferma il diritto all'autodeterminazione del popolo sahariano.

In essa il Consiglio si sicurezza dell'ONU riafferma la volonta' - ha sottolineato il ministro deglie steri algerino - di cercare "un regolamento giusto, durevole e reciprocamente accettabile che permetta l'autodeterminazione del popolo del Sahara occidentale... conformemente alla Carta delle Nazioni Unite".

Essa fa riferimento alla risoluzione 1495 del 2003 con la quale il Consiglio appoggiava il piano di pace elaborato da James Baker, l'ex inviato speciale del segretario generale delle Nazioni Unite Kofi Annan, piano che aveva trovato anche l'accordo del fronte Polisario e che prevedeva l'autonomia del Sahara occidentale per un periodo di transizione di 5 anni.

Dopo tale lasso di tempo si prevedeva un referendum sull'indipendenza la cui idea non era gradita al Marocco, che ha annesso nel 1975 quel territorio, antica colonia spagnola deserta ma ricca di fosfati. La risoluzione rinnova la missione ONU per 6 mesi dandole mandato di organizzare un referendum, e di produrre un rapporto fra tre mesi.

Attualmente ci sono nella zona 230 osservatori militari dell'ONU.

Speciale pace e diritti umani


by www.osservatoriosullalegalita.org

___________

I CONTENUTI DEL SITO POSSONO ESSERE PRELEVATI CITANDO E LINKANDO LA FONTE