![]() ![]() |
|||
NEW del 13 agosto
2005
|
|||
![]() |
![]() |
||
![]() |
![]() |
||
Iran
e USA : continuano minacce non solo sul nucleare Quale ultimo atto del duello a distanza fra Washington e Teheran, il presidente americano George W. Bush non ha voluto esplicitamente escludere il ricorso alla forza contro l'Iran, avendo questa ripreso l'attivita' di conversione di uranio. In una intervista alla televisione israeliana, Bush ha detto che "'tutte le opzioni sono sul tavolo. Il ricorso alla forza e' l'ultima opzione per un presidente". E, riguardo alla possibilita' che gli Stati Uniti attacchino le installazioni nucleari iraniane, ha detto: "voglio ricorrere alla forza solo come ultima risorsa per assicurare la sicurezza del Paese". Ma martedi' il segretario alla difesa USA Donald Rumsfeld aveva detto che le armi recentemente confiscate nell'Iraq erano "senza ambiguita' provenienti dall'Iran", ed ha stigmatizzato Teheran perche' permette che ordigni attraversino le sue frontiere. Il ministro della difesa dell'Iran ha negato le accuse in un comunicato trasmesso dall'agenzia di Stato IRNA. Secondo Ali Shamkhani, l'Iran non sta svolgendo alcun ruolo negli affari iracheni, compresa "una presunta partecipazione alle esplosioni di bombe". La spedizione di bombe era stata confiscata nelle due settimane scorse dall'esercito USA e dalle truppe irachene nell'Iraq del sud. Anche se non ha voluto commentare su un coinvolgimento diretto del governo di Teheran, Rumsfeld ha detto che gli Iraniani sono responsabili di aver fatto passare le bombe alla frontiera. Rumsfeld ha detto che le armi generano problemi al governo iracheno, alle forze di coalizione e alla Comunita' internazionale. Richiesto se tale accusa fosse una minaccia di possibili rappresaglie, Rumsfeld ha risposto, "non implico minacce", ed ha parlato dell'interesse alla stabilita' nella regione, voluta da tutti, "con l'eccezione dell'Iran e della Siria". Gia' in precedenza, membri dell'amministrazione Bush avevano lanciato diverse accuse e minacce a Teheran, soprattutto riguardo al nucleare, per il quale Washington vorrebbe che l'Iran fosse deferito al Consiglio di sicurezza dell'ONU, possibilita' respinta dagli Iraniani come una provocazione. Teheran accusa invece gli USA di spiare le sue installazioni con tutti i mezzi, incluso droni illecitamente presenti nello spazio aereo iraniano. ___________ NB:
I CONTENUTI DEL SITO POSSONO ESSERE PRELEVATI CITANDO L'AUTORE
E LINKANDO
|
Iran e nucleare: interviene AIEA Nucleare: Iran riprendera' arricchimento nonostante minacce di USA e UE Nucleare: Iran non cede a lusinghe o minacce degli USA Nucleare: la Cina appoggia l'Iran
|