NEW del 02 maggio 2005

 
     

Nucleare : Corea del nord lancia missile in mar del Giappone
di Mauro Giannini

La Corea del sud ha confermato il lancio, domenica mattina, di un missile nordcoreano a corto raggio nel mar del Giappone.

Il fatto e' avvenuto proprio in piena polemica fra il Giappone e la Cina, con gli altri Paesi asiatici, per le accuse di revisionismo storico rivolte a Tokyo e - dall'altro lato - nel panorama delle polemiche americane sui programmi nucleari nordcoreani. Sullo sfondo, il nuovo trattato per la non proliferazione nucleare discusso oggi all'ONU.

L'agenzia di stampa coreana Yonhap ha affermato che le affermazioni della stampa giapponese sono credibili. Un funzionario governativo ha detto che Séul non poteva confermare ufficialmente la notizia. Secondo la rete televisiva pubblica giapponese NHK, il missile e' stato lanciato dalla costa orientale della Corea del Nord ed ha compiuto una traiettoria di cento chilometri prima diinabissarsi in mare.

Secondo l'agenzia Kyodo, che ha citato fonti governative, e' stato l'esercito americano, che ha basi in Corea del sud e Giappone, ad avvertire Tokyo, anche se il portavoce delle militare USA in Giappone ha rifiutato di rispondere alle domende per questioni di segretezza.

Reazioni di "sorpresa" da Washington. La Casa Bianca non ha pero' dato per certo il lancio. Il dipartimento di Stato ha fatto sapere che sono in corso consultazioni con i governi della regione su questa vicenda.

La settimana scorsa il direttore dell'agenzia di servizi della difesa USA, viceammiraglio Lowell Jacoby, aveva detto che ormai la Corea del Nord ha la capacita' di equipaggiare i suoi missili per colpire gli Stati Uniti con una testata nucleare. Le informazioni raccolte dagli Stati Uniti - compresa quella relativa all'ultimo lancio - sarebbero frutto di immagini satellitari.

Non e' la prima volta che Pyongyang lancia missili a corto raggio nella stessa zona, lanci che sono sempre stati interpretati come avvertimenti, ma l'ultimo lancio di cui si ha notizia risaliva a due anni fa.

Speciale pace e diritti


by www.osservatoriosullalegalita.org

___________

I CONTENUTI DEL SITO POSSONO ESSERE PRELEVATI CITANDO E LINKANDO LA FONTE

 

 

Nucleare: chi succedera' ad ElBaradei alla testa dell'AIEA?

Nucleare : Iran non cede a lusinghe o minacce degli USA

Nucleare: la Cina appoggia l'Iran