![]() ![]() |
|||
NOTIZIARIO del 28
aprile 2005
|
|||
![]() |
![]() |
||
![]() |
![]() |
||
Nucleare
: AIEA , chi succedera' ad ElBaradei ? I membri dell'agenzia internazionale dell'energia atomica dell'ONU (AIEA) si sono riuniti ieri a Vienna per tentare di individuare il prossimo direttore generale dell'organismo, condotto dal 1997 da Mohamed ElBaradei, attuale unico candidato ad un nuovo mandato. ElBaradei, un egiziano di 62 anni, e' da sempre malvisto dall'amministrazione Bush: prima della guerra in Iraq aveva dichiarato di essere sicuro che il Paese di Saddam Hussein non avesse ripreso i programmi nucleari, e di recente si e' di fatto rifiutato di assecondare la politica ostile di Washington nei confronti dell'Iran, che Bush accusa di voler costruire la bomba atomica, anche se non ve ne sono le prove. Gli Stati Uniti giustificano ufficialmente la loro opposizione con il fatto che un capo di agenzia dell'ONU non dovrebbe servire per piu' di due mandati, secondo gli usi dettati dai Paesi principali contribuenti dell'ONU. Ma sotto la guida di El Baradei l'AIEA ha meritato una menzione speciale dell'ONU per l'opera di prevenzione dei conflitti, e l'attuale direttore gode della fiducia di 35 Stati del Consiglio dei governatori, in particolare della Cina (contraltare nucleare degli USA al Consiglio di sicurezza dell'ONU e alleata 'nucleare' dell'Iran). Il gruppo dei 77 Paesi in via di sviluppo (non tutti rappresentati in Consiglio) lo sostiene apertamente, e lo stesso fanno i Paesi latino-americani. L'elezione del nuovo direttore - ruolo che si rendera' vacante a novembre e per il quale sono aperte fino a dicembre le candidature - necessita di una maggioranza dei due terzi e solo una minoranza di almeno 12 voti puo' bloccare l'elezione. Tuttavia gli USA non potranno probabilmente controllare un tal numero di voti ed alla fine potrebbero cedere per non incrinare i rinnovati rapporti con un fronte cosi' compatto di Paesi, in particolare con l'Unione Europea, anch'essa favorevole a questa candidatura. E d'altra parte gli USA hanno la presidenza di altre importanti agenzie ONU - come l'Unicef - e della Banca mondiale.
___________ I CONTENUTI DEL SITO POSSONO ESSERE PRELEVATI CITANDO E LINKANDO LA FONTE
|
Nucleare : Iran non cede a lusinghe o minacce degli USA Nucleare: la Cina appoggia l'Iran
|