![]() ![]() |
|||
NOTIZIARIO del 03
novembre 2004
|
|||
![]() |
![]() |
||
![]() |
![]() |
||
Iraq
: da Unione Europea finanziamenti e accordo commerciale I ministri degli esteri dell'Unione Europea, riuniti ieri a Bruxelles, hanno approvato un finanziamento di 30 milioni di euro quale contributo alle elezioni irachene del gennaio 2005 e per la ricostruzione del sistema giudiziario in Iraq. Oltre al contributo finanziario, i ministri degli esteri hanno deciso ieri di inviare a fine novembre, una missione di esperti a Bagdad perche' rafforzi la collaborazione con le autorita' irachene per rendere piu' efficiente l'amministrazione locale. L'anno scorso alla conferenza dei paesi donatori, l'Unione europea - che e' gia' il maggior donatore per il Paese mesopotamico - aveva gia' promesso 200 milioni di euro. L'unione europea proporra' anche un accordo commerciale all'Iraq, da attuare dopo lo svolgimento delle elezioni, al fine di sostenere la ricostruzione del Paese. Tale proposta sara' presentata ufficialmente venerdi' durante il summit UE-Iraq, cui sara' presente il premier del governo ad interim iracheno Iyad Allawi. Lo ha precisato il ministro olandese Ben Bot, il cui Paese presiede attualmente l'Unione. Dal canto suo il ministro degli esteri tedesco Josckha Fischer ha detto che i fondi forniti dall'Unione all'Iraq sono "per la ricostruzione delle infrastrutture civili", ed ha ribadito che i Tedeschi non manderanno truppe in Iraq, ma valuteranno opportune risposte alle richieste di formazione della polizia irachena: "dobbiamo vedere cosa possiamo fare nel settore civile per la stabilita' e la ricostruzione dell'Iraq".
___________ I CONTENUTI DEL SITO POSSONO ESSERE PRELEVATI CITANDO E LINKANDO LA FONTE
|
L'Europa aiutera' l'Iraq ma rifiuta la pena di morte Allawi giustifica raid USA ma dice 'Non sono un fantoccio' Allawi ad Iran e Siria: le truppe della coalizione devono restare
|